Notizie Locali Politica

Il comune di Poppi si associa a “Riabitare l’Italia”

L’obiettivo è quello di garantire risorse e opportunità ai giovani affinchè “restino”

Print Friendly and PDF

Dare una chance di vita e di futuro ai giovani che vivono nelle aree interne, dotando i loro territori di infrastrutture materiali e immateriali assicurando che vi siano i servizi fondamentali calibrati sui reali bisogni, le aspirazioni, i progetti, i desideri di chi vive in questi luoghi, soprattutto dei giovani. E’ questa la strategia dell’associazione “Riabitare l’Italia” alla quale il comune di Poppi ha deciso di associarsi.

“Il comune di Poppi ha deciso di associarsi a Riabitare l’Italia con l’obiettivo di sfruttare le opportunità e lavorare affinchè i giovani restino e costruiscano qui il loro futuro – ha dichiarato il sindaco Carlo Toni – negli ultimi tempi sembra che ci sia un’inversione di tendenza e che siano molti i giovani pronti a recuperare l’autenticità dei propri territori, decidendo anche di stabilirvisi, ma è necessario garantire loro una chance di vita, offrendo opportunità e servizi”.

“I giovani sono il futuro della nostra società, è su di loro che dobbiamo puntare – ha dichiarato l’assessore al sociale Giovanna Tizzi – lavoreremo con l’associazione per rendere più attrattivo il nostro territorio e far sì che torni ad essere un luogo dal quale i giovani non sentano più il desiderio di andarsene”.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2022 17:39:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il governatore toscano Eugenio Giani ha reso noto le deleghe ai membri della sua giunta >>>

A Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia Roberto Balzaretti >>>

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>