Notizie Locali Eventi

Una Santa Messa in ricordo delle vittime del Covid-19 in Altotevere

L'iniziativa di un'infermiera tifernate che ha perso entrambi i genitori a causa della pandemia

Print Friendly and PDF

Una messa, un momento di raccoglimento collettivo in preghiera per ricordare le persone decedute a causa del Covid in altotevere e manifestare vicinanza e solidarietà alle loro famiglie. Una bella iniziativa, che, Carla Solani, tifernate, infermiera presso ospedale di Città di Castello, recependo la disponibilità del Vescovo, si è fatta carico di organizzarla con il pieno sostegno e adesione del comune tifernate. La santa messa verrà celebrata sabato 11 dicembre alle ore 18,30 in Cattedrale, dal vescovo monsignor Domenico Cancian e don Alberto Gildoni parroco del Duomo. Alla funzione religiosa, sono invitati tutti i cittadini, familiari delle persone scomparse ed i sindaci dei comuni altotiberini per manifestare vicinanza e solidarietà, nel ricordo e nella preghiera. “Il covid – precisa con commozione Carla Solani - ha segnato in maniera indelebile la mia famiglia, uno dopo l’altro, lo scorso anno, a distanza di un mese prima mia madre, Graziella  e poi mio padre Giovan Battista, sono morti stroncati da questa terribile pandemia. Da figlia e da operatrice della sanità, infermiera ospedaliera, ho vissuto doppiamente questa tragedia come purtroppo tante altre famiglie a cui il Covid non ha lasciato nemmeno il tempo di dare l’ultimo saluto ai propri cari e i rigidi protocolli hanno cancellato anche le lacrime”. “Proprio per questo, per aver vissuto in prima persona questi drammi ho deciso di promuovere un momento di preghiera, una messa di ricordo di tutte le vittime del Covid da quando è scoppiata la pandemia ad oggi. Il sostegno del vescovo, dei colleghi di lavoro, del sindaco di Città di Castello, Luca Secondi  e di tante persone che hanno vissuto la stessa tragedia mi hanno indotto a promuovere in maniera spontanea questa iniziativa che spero venga recepita da tutti coloro che vorranno manifestare con la preghiera e il raccoglimento la loro vicinanza”. “Sarà anche l’occasione – conclude Solani - per ringraziare tutto il personale sanitario da sempre in prima linea nei reparti Covid e nelle strutture territoriali per l’abnegazione ed alto senso di servizio dimostrato senza sosta, mettendo a repentaglio anche la propria esistenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/12/2021 10:42:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi >>>

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>