Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro: è morto nella notte, a 92 anni, monsignor Giacomo Babini (Don Giacomo)

Da "storico" parroco della cattedrale di Sansepolcro a vescovo di Grosseto

Print Friendly and PDF

È morto nella notte monsignor Giacomo Babini, autentica “istituzione” religiosa per Sansepolcro, che da parroco della cattedrale era stato poi eletto vescovo. Non a caso, per i biturgensi era rimasto sempre affettuosamente Don Giacomo. Lo scorso 22 febbraio, monsignor Babini aveva compiuto 92 anni (era nativo di Alfero, frazione di Verghereto) e da tempo le sue comparse in città erano sempre meno frequenti. A ordinarlo sacerdote, il 26 giugno del 1953, era stato il vescovo “storico” dell’allora diocesi di Sansepolcro, monsignor Pompeo Ghezzi. Dopo aver iniziato la sua missione pastorale come parroco di Pratieghi, località del Comune di Badia Tedalda, era stato successivamente cappellano dello stabilimento Buitoni a Sansepolcro. Nel 1966 era divenuto parroco della Cattedrale di Sansepolcro, dopo che il vescovo Abele Conigli aveva deciso, avvalendosi delle prerogative concesse da Papa Paolo VI ai vescovi dopo il Concilio Vaticano II, di togliere la parrocchia al capitolo della Cattedrale e di affidarla a una comunità di quattro presbiteri. Una parentesi di 21 anni che lo aveva avvicinato molto anche nell’affetto ai cittadini di Sansepolcro, poi il 25 luglio 1987 la meritata promozione a vescovo ausiliare della nuova diocesi di Arezzo-Cortona e Sansepolcro, con affidamento della sede titolare di Tubune, in Mauritania, prendendo il posto di Silvano Piovanelli. Ricordiamo anche la stupenda cerimonia della consacrazione in piazza Torre di Berta del 19 settembre, presieduta dal vescovo Giovanni D’Ascenzi e celebrata assieme a monsignor Abele Conigli (ultimo prelato titolare della diocesi biturgensi) e a monsignor Angelo Scapecchi. Il 7 dicembre 1991 era stato nominato vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello, con successivo passaggio, il 13 luglio 1996, alla diocesi di Grosseto, della quale è stato a capo fino al 2001, anno nel quale – per raggiunti limiti di età – era divenuto vescovo emerito. Gli ultimi anni li ha vissuti a Sansepolcro, dapprima nel convento delle suore clarisse e poi all'ex Schianteschi, conservando quel sorriso e quel calore che avevano fatto breccia fra i biturgensi. I funerali di monsignor Babini si terranno alle 16 di dopodomani, mercoledì 3 novembre, in cattedrale a Sansepolcro.  

 

Redazione
© Riproduzione riservata
01/11/2021 09:11:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Polizia, carabinieri e 118 salvano la vita a un 37enne a Verghereto >>>

Atti vandalici a Sansepolcro: distrutta una panchina in pietra >>>

L’ex arbitro Davide Pecorelli di San Giustino è stato estradato in Albania >>>

Arezzo, conducente aggredito: aggressore fermato dalla Polizia >>>

Incidente stradale a Montone: grave un 60enne trasferito in elisoccorso >>>

Trovato il cadavere di un uomo a Civitella in Val di Chiana >>>

Chiuso a Città di Castello centro massaggi a luci rosse >>>

Custodia cautelare in carcere per stalking, lesioni e minacce gravi per un uomo di Arezzo >>>

Maltempo, codice arancione: lunedì 5 maggio chiusa la scuola Acropoli di Arezzo >>>

In manette un 24enne albanese a Trestina una frazione di Città di Castello >>>