Notizie Locali Comunicati

A Bagno di Romagna parte il progetto "Leggo per Te"

Appuntamento dal 26 ottobre alla Biblioteca a Palazzo del Capitano

Print Friendly and PDF

Parte il progetto “Leggo per te”: la Biblioteca comunale di Bagno di Romagna cerca volontari per una rassegna di letture ad alta voce rivolta a bambini e ragazzi.

Incontro organizzativo in programma martedì 26 ottobre alle 16.30 presso la Biblioteca a Palazzo del Capitano.

Vogliamo promuovere una rassegna di letture ad alta voce da svolgere con bambini e ragazzi nel corso dei mesi invernali presso la Biblioteca, a cura della cooperativa Librazione e con l’aiuto di lettori volontari.

L’idea nasce dalla proposta di alcuni utenti della biblioteca che si sono offerti volontariamente di condurre brevi incontri di lettura, per far conoscere ai lettori più piccoli i propri autori preferiti e avvicinare bambini e ragazzi all’affascinante mondo dei libri.

Abbiamo già raccolto la disponibilità di alcuni volontari, ma lanciamo un appello a tutti coloro che amano la lettura e che desiderano mettere a disposizione della comunità un’ora del proprio tempo.

Anche questo è un modo per svolgere volontariato nel campo culturale, tramite la modalità di ‘cittadinanza attiva’ già sperimentato in altri ambiti.

Il progetto prevede un appuntamento alla settimana in Biblioteca, della durata di un’ora circa, durante il quale leggere storie ad alta voce accompagnate da piccoli laboratori e una merenda insieme.

L’appuntamento organizzativo per gli aspiranti lettori volontari di “Leggo per te” è in programma martedì 26 ottobre alle ore 16,30 in Biblioteca (Palazzo del Capitano, via Fiorentina, 40).

Chi non può essere presente alla riunione ma è interessato al progetto può contattare la Biblioteca (Tel. 0543.911037, biblioteca@bagnodiromagnaturismo.it) negli orari di apertura: dal martedì al venerdì 15,30-18,30; sabato mattina 9,30-12,30.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/10/2021 17:42:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La simbiosi industriale: quando la sostenibilità diventa competitività >>>

Chimera, la nuova sala espositiva al Museo Archeologico di Firenze >>>

“Giornata delle vittime della Strada”: Castiglion Fiorentino partecipa all’evento della Prefettura >>>

Niente di nuovo sul fronte del Natale ad Arezzo >>>

Cinquant’anni di storia festeggiati alla scuola “Gianni Rodari” di Cospaia >>>

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>