Dormire nelle botti tra le colline d'Abruzzo

Potrete vivere un'esperienza che esalterà tutti i sensi
In Abruzzoc'è un posto speciale dove dormire. Tra le colline della provincia di Teramo immersi tra vigneti e oliveti si dorme in botti di legno ecologiche. Se avete voglia di rilassarvi e godervi paesaggi bucolici, potrete soggiornare presso la Tenuta Morganti per vivere un'esperienza a contatto con la natura.
La Tenuta Morganti si trova in piena campagna, poca distanza dalla costa adriatica (Alba Adriatica, San Benedetto) e dalle città di Ascoli Piceno e Teramo. In questo angolo di paradiso si dorme in botti composte al 100% da legno naturale. L'intera struttura è ecologica e antisismica. La forma si combina perfettamente con il paesaggio naturale ricco di vigneti.
Tra le colline teramane potrete vivere un'esperienza che esalterà tutti i sensi. La storia della Tenuta risale agli anni '50 quando Gino Morganti, tornato dal Venezuela, decide di stabilirsi nel podere di famiglia a Torano Nuovo e comincia ad impiantare i primi vigneti di Montepulciano d' Abruzzo e Trebbiano. È con l'arrivo delle due sorelle, Gaia e Sveva che la Tenuta diventa anche luogo per vivere soggiorni da fiaba nelle botti di vino.
Le botti della tenuta Morganti sono 4 e ciascuna porta il nome di un vino: c'è la botte Montepulciano, la Cabernet, la botte Cerasuolo e quella Trebbiano. La Montepulciano è l’unica quadrupla, le altre sono doppie ma tutte quante hanno un bagno privato all’interno, compreso di doccia.
Commenta per primo.