Notizie Locali Comunicati

Mercoledì 18 agosto a Città di Castello l’ultimo consiglio comunale della consiliatura 2016-2021

Diversi sono i punti previsti all'ordine del giorno

Print Friendly and PDF

La presidente Francesca Mencagli ha convocato per mercoledì 18 agosto alle ore 17.00 l’ultima seduta del consiglio comunale della consiliatura 2016-2021, che avrà all’ordine del giorno dieci punti. La massima assise cittadina si riunirà nella modalità della videoconferenza con il collegamento sincrono audio-video di tutti i componenti dell’assemblea. Dopo l’approvazione del verbale della seduta precedente, il dibattito sarà aperto dall’illustrazione da parte dell’assessore all’Innovazione Digitale Riccardo Carletti della convenzione per la gestione associata delle funzioni amministrative e dei servizi informatici e telematici con il Comune di Citerna, alla quale seguirà l’esame di due questioni amministrative: la proposta di progetto di “Eco Resort il Borgo di Toppo”, nei comuni di Città di Castello e Monte Santa Maria Tiberina, con l’espressione di un parere ai fini della preventiva verifica di assoggettabilità a Vas e dell’attivazione delle relative procedure da parte dell’assessore all’Urbanistica Rossella Cestini; la declassificazione del tratto di strada vicinale denominata di Cavine in località Fontecchio, con classificazione del costruendo tratto alternativo, e la declassificazione di un tratto di strada comunale nella medesima località di Fontecchio, sui cui interverrà l’assessore al Patrimonio e alla Viabilità Michela Botteghi. A seguire saranno portati in discussione l’ordine del giorno dei consiglieri Filippo Schiattelli e Luigi Bartolini (Unione Civica Tiferno) sulla richiesta di riapertura al pubblico dell’ufficio di Umbra Acque a Città di Castello; la mozione dei consiglieri del Gruppo Misto Marco Gasperi e Marcello Rigucci per l’istituzione di un assessorato regionale per la transizione ecologica e per la delega a un assessore comunale per la transizione ecologica; l’ordine del giorno del consigliere Giovanni Procelli (La Sinistra) circa il profitto sui vaccini; l’ordine del giorno dei consiglieri Vittorio Morani (Psi), Gaetano Zucchini (Democratici per Città di Castello), Mirko Pescari (Pd) e Giovanni Procelli (La Sinistra) per la richiesta di installazione di “barriere fonoassorbenti”; l’ordine del giorno dei consiglieri Filippo Schiattelli e Luigi Bartolini (Unione Civica Tiferno) per la dotazione del reparto di Senologia dell’ospedale di Città di Castello dello strumento diagnostico della Tomosintesi Mammaria; l’ordine del giorno dei consiglieri Vincenzo Bucci ed Emanuela Arcaleni (Castello Cambia), Filippo Schiattelli e Luigi Bartolini (Unione Civica Tiferno) circa le aliquote comunali Irpef 2021. Come di consueto la seduta potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina istituzionale del Comune, nella sezione “Comune in diretta–streaming audio video”, al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/08/2021 15:23:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>

Ospedale di Città di Castello, donazione del Rotary Città di Castello >>>

Fuga di gas: Poppi nel Cuore chiede rapidi chiarimenti al sindaco >>>

Arezzo è la terza città italiana più stressante per i guidatori >>>