Notizie Locali Comunicati

Maggiori controlli da parte della Polizia Municipale del Casentino durante l'estate

"Controllo del territorio, oltre alle ordinarie funzioni"

Print Friendly and PDF

L’ultimo intervento del Corpo Unico di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino risale a ieri, quando a Poppi, all’altezza del bivio con Via XXV Aprile alle 11:35 è stata investita una settantenne mentre attraversava la strada per tornare a casa. A provocare l’impatto un fuoristrada Suzuki con alla guida un casentinese, anche lui settantenne. Immediato l’intervento dell’elisoccorso PEGASO, che è atterrato nel piazzale dello stadio e ripartito poco dopo con a bordo la signora, in codice giallo per una sospetta frattura della gamba e lesioni sul fianco sinistro. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli agenti del Corpo Unico della Polizia Municipale della sede di Poppi, che hanno effettuato i rilievi e le procedure necessarie alla ricostruzione della dinamica del sinistro.
Il traffico intenso è stato deviato in via panoramica per ridurre i tempi di attesa.
Contemporaneamente si è verificato un altro sinistro in via Roma, in questo caso non ci sono stati feriti, ma solo danni ai veicoli. Agosto inizia così con numerosi interventi da parte della Polizia Municipale che nei giorni scorsi era già intervenuta per in altro investimento all’interno di una azienda Casentinese  che aveva visto un furgone in una manovra di retromarcia  investire una ragazza, poi prontamente soccorsa dall’autista.
 
IL Corpo di Polizia Municipale organizzato con due sedi una a Poppi e una al Corsalone ha intensificato i propri servizi esterni in occasione dei mesi estivi e in particolare del periodo di Ferragosto soprattutto nei comuni con maggiore rilevanza turistica.

“Durante il periodo estivo abbiamo intensificato il servizio rafforzando il personale, in considerazione dell’aumento della circolazione legato ad una massiccia presenza turistica - ha dichiarato l’assessore  di riferimento nell’Unione Lorenzo Remo Ricci - il Corpo di Polizia è al lavoro su tutto il territorio, e oltre alle ordinarie funzioni, risponde ai bisogni dei cittadini e assume l’importante ruolo di” antenna” delle amministrazioni locali”.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/08/2021 09:41:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Sintonia piena su riqualificazione, rilancio e sviluppo economico di Saione" >>>

A Città di Castello anche il procuratore minorile, Flaminio Monteleone >>>

Truffe ai danni di alcuni esercizi commerciali di Castiglion Fiorentino: foglio di via >>>

Multe ai genitori degli alunni di via Giuoco del pallone di Cortona >>>

Confcommercio festeggia 80 anni ad Arezzo: una grande serata al Teatro Petrarca >>>

Scovate nei boschi dell’Altotevere due trifole di oltre mezzo chilo da un tartufaio d’eccezione >>>

Domani alle 18 al Minerva di Arezzo l'assemblea provinciale di Fratelli d'Italia >>>

Sanità in Umbria, assunzioni ferme al palo: «Dalla giunta Proietti solo promesse» >>>

Parla tifernate il recupero strutturale e funzionale della Fortezza di San Leo di Rimini >>>

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>