Notizie Locali Sanità

Agende aperte per i 63-64enni anche in Toscana: vaccinazioni dal 10 maggio

Nei prossimi giorni si aprirà progressivamente alle altre classi anagrafiche rimanenti

Print Friendly and PDF

Si estende la possibilità di prenotare la vaccinazione anche  ai 63-64enni. Dalle ore 18.30 di oggi, venerdì 7 maggio, si aprono le agende anche per i nati nel 1957 e nel 1958, nell’ottica di un progressivo allargamento della platea delle persone da vaccinare, che rientrano nell’ampia fascia anagrafica degli over 60, dopo il recente avvio del nuovo filone vaccinale, riservato ai 65-69enni.

I 63-64enni potranno vaccinarsi da lunedì 10 a domenica 16 maggio negli hub prescelti sul portale online regionale.

Nel frattempo, continuano a rimanere aperte le agende per i 65-69enni, essendo ancora disponibili 3mila dosi a fronte di 99mila vaccini già prenotati su un totale di 102mila dosi, messe a disposizione.

Nei prossimi giorni si aprirà progressivamente alle altre classi anagrafiche rimanenti della categoria dei sessantenni, per avviare a pieno regime la  vaccinazione degli over 60 sia in relazione alle forniture di vaccino realmente disponibili, sia per consentire il potenziamento del portale regionale, previsto in questi giorni, per sostenere i grandi flussi di prenotazioni.

"Le vaccinazioni proseguono a pieno ritmo su più fronti - sottolinea il presidente Eugenio Giani - tanto che, in osservanza della circolare del commissario per l'emergenza Figliuolo, con molti colleghi presidenti ci stiamo confrontando per partire tutti insieme con la programmazione degli over 50. Una data  possibile potrebbe essere il 13 maggio".

Redazione
© Riproduzione riservata
07/05/2021 19:15:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Cardiologia pediatrica, nuova convenzione Asl Toscana Sud Est e Meyer per la cura vicino casa >>>

Sole e mare, le indicazioni della Dermatologia per evitare scottature e tumori della pelle >>>

Ospedale del Casentino, un portatile radiografico per esami a domicilio >>>

Climatizzate le stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro >>>

Azienda ospedaliera di Perugia: Antonio D'Urso nuovo direttore generale >>>

Nuovi monitor per la Medicina interna dell’ospedale La Gruccia a Montevarchi >>>

All’ospedale di Umbertide è entrata in funzione la nuova Tac >>>

In Casentino, a Rassina, apre l’Atelier Alzheimer >>>

Prevenire le pandemie in Toscana, 17 milioni per rafforzare dotazioni sanitarie e scientifiche >>>

Giampiero Luatti nuovo direttore f.f. della Zona Distretto Aretina >>>