Sport Locale Pallavolo (Locale)

Il brillante congedo dell'arbitro tifernate Simone Santi ieri sera a Novara

Lascia per limiti di età dopo 619 direzioni nella massima serie e 18 finali scudetto

Print Friendly and PDF

Quando ieri sera, al palasport di Novara, Kimberly Hill ha firmato il punto che per l’Imoco Conegliano ha significato il quarto scudetto della pallavolo femminile, per Simone Santi è stata l’ultima decisione arbitrale della sua brillante carriera. Regolamento vuole, infatti, che per gli arbitri di pallavolo il collocamento a riposo scatti al compimento dei 55 anni e per il noto fischietto di Città di Castello – peraltro amico e collega giornalista – la bella parentesi ha conosciuto la parola fine nella partita che ha deciso l’assegnazione del titolo italiano 2021 del volley femminile. Dal 1994 a oggi, quindi in ben 27 anni soltanto di Serie A, Simone ha diretto in totale 619 partite (fra campionati maschili e femminili), delle quali 527 in A1 o Superlega; a queste, aggiungere le 18 finali scudetto, non dimenticando che da anni è di fatto impossibilitato ad arbitrare le finali maschili perché in lizza c’è sempre la corregionale Sir Perugia. In campo internazionale, è stato arbitro sia della finalissima del mondiale 2010 fra Brasile e Cuba, sia del mondiale per club 2011 fra Rio de Janeiro e Istanbul; nel 2012, è stato chiamato alle Olimpiadi di Londra e poi mettiamoci le finali di World League e le oltre 100 partite di Champions League. Un curriculum davvero invidiabile, non dimenticando anche la direzione del derby umbro di Serie A1 maschile del 4 novembre 2012, quello dell’allora PalaEvangelisti, fra Sir Safety Perugia e Vivi Altotevere San Giustino, finito 3-2 per i perugini. Adesso, Simone resta a disposizione della federazione dopo essersi congedato con la consapevolezza di aver accumulato numeri da record; quei numeri che ha snocciolato anche ieri sera a Rai Sport, intervistato da Marco Fantasia e Giulia Pisani nel dopopartita di Novara-Conegliano proprio perché si trattava della sua ultima partita. Numeri che sarà difficile per chiunque poter eguagliare. Deciso e sempre sicuro, ma mai autoritario per principio, anche nella gestione dei rapporti con le “star” del volley mondiale: questo è stato Simone arbitro, al quale vanno i complimenti e il ringraziamento della sua Città di Castello e dell’Alta Valle del Tevere per averle rappresentate al meglio in tutto il mondo come esponente di punta in una classe arbitrale italiana che – non pecchiamo di campanilismo – anche nel volley è una fra le migliori in senso assoluto, se non addirittura la migliore.       

C.R. 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/04/2021 14:21:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Pallavolo (Locale)

Conviviale di fine stagione per la ErmGroup Volley Altotevere >>>

La di Semifinale Play Off tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova si deciderà in gara 5 >>>

La Romeo Sorrento impone la propria superiorità e finisce il sogno della ErmGroup Altotevere >>>

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende al tie break gara 3 >>>

Black Angels, parla il DS Ambroglini: “Conferme e nuovi arrivi per una Perugia competitiva” >>>

La ErmGroup Altotevere si impone in rimonta per 3-1 sulla Romeo Sorrento >>>

I Block Devils espugnano al tie-break il fortino della Lube e si prendono anche gara 2 >>>

La ErmGroup Altotevere costretta a vincere per allungare la stagione >>>

Una solida ErmGroup Altotevere sfiora il colpaccio a Sorrento >>>

Perugia si prende gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube >>>