Notizie Locali Cronaca

Il 17 settembre di 500 anni fa l'elevazione di Sansepolcro a città con la titolarità della diocesi

Il programma degli eventi e l'insediamento del comitato per le celebrazioni

Print Friendly and PDF

È un giorno particolare, quello di oggi, per Sansepolcro e per la sua storia; il 17 settembre 1520, ossia 500 anni fa esatti, papa Leone X (al secolo Giovanni de’ Medici) emanava la bolla pontificia con la quale il Borgo di Piero otteneva l’agognata sede di diocesi, distaccandosi da Città di Castello e assumeva in automatico il titolo di città. La comunicazione arrivò poi il 23 di settembre e concludeva con successo una serie di tentativi iniziati 80 anni prima, con il passaggio dallo Stato Pontificio alla Repubblica Fiorentina. Le celebrazioni, largamente condizionate dalle disposizioni anti Covid-19, inizieranno alle 10.30 di stamani con la Santa Messa nella basilica concattedrale di San Giovanni, celebrata dall’arcivescovo Riccardo Fontana. Alle 17, nella sala della giunta di Palazzo delle Laudi, è in programma la riunione per la costituzione del Comitato Organizzatore delle iniziative, slittate al 2021 per la pandemia. Poi, alle 18, si riunirà il consiglio comunale straordinario proprio per celebrare la ricorrenza. E' prevista una relazione storica da parte di don Andrea Czortek. La seduta, aperta alla cittadinanza con i limiti numerici imposti dai protocolli, sarà trasmessa come sempre in streaming sul sito del Comune. Il programma continuerà sabato 19 settembre alle 21, quando nella basilica concattedrale di San Giovanni Evangelista si terrà il concerto "Die XVII september MDXX, Dioecesis Biturgensis seu Burgi sancti Sepulcri", organizzato dalla Parrocchia della Concattedrale e dall' Associazione Amici della Musica, con il patrocinio del Comune. Si esibirà lo "Slam Sound Quartet" con Silvia Nofri e Antonio Medici (voci soliste), Lorenzo Tosi all’organo e Marcello Luni agli ottoni.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/09/2020 08:45:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>

Torna l'incubo dei ladri in provincia di Arezzo >>>

Contromano nella superstrada E45: fortunatamente non si sono verificati incidenti >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: addio a Massimo Pelegatti >>>

Furgone di un escursionista divorato dalla fiamme: al lavoro i vigili del fuoco di Sansepolcro >>>

Il Questore di Arezzo sospende per 15 giorni la licenza ad un esercizio in piazza Guido Monaco >>>

Intervento dei Vigili del Fuoco per incendio di un'autovettura a Terranuova Bracciolini >>>

Crescono i reati in Umbria: la piaga maggiore sono l'aumento esponenziale dei furti nelle abitazioni >>>

Incidente mortale nella superstrada E45 >>>