Notizie Locali Comunicati

"Buon anno scolastico studenti biturgensi, nonostante tutto"

Il PD di Sansepolcro fa il punto sui plessi scolastici al suono della prima campanella

Print Friendly and PDF

Ci apprestiamo a vivere un anno scolastico complesso, dopo la lunga chiusura delle scuole dettate dall’emergenza Covid-19. Per questo vogliamo augurare un buon inizio a tutti i dirigenti, docenti, personale ATA e collaboratori scolastici che in questi mesi si sono adoperati per una ripartenza in sicurezza e per garantire ai bambini e ai ragazzi la formazione che meritano. Non possiamo dimenticare le criticità che accompagnano le nostre scuole e che in questo anno sono particolarmente gravose.

Buon anno scolastico ai ragazzi che frequentano la Scuola Secondaria Buonarroti che dovranno fare lezione in un edificio malmesso che presenta preoccupanti segni del tempo. L’amministrazione ha ottenuto le risorse per il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico della struttura dalla Regione Toscana, ma sono anni, nonostante i proclami, che i lavori non partono. Speriamo che questo sia l’anno buono almeno per iniziare la ristrutturazione.

Buon anno ai ragazzi dell’Istituto Professionale Statale Buitoni la cui scuola è stata chiusa tre anni fa, da allora non sono mai partiti i lavori di ristrutturazione, ma in compenso i vandali hanno lavorato indisturbati.

Buon anno ai bambini della Collodi che vivono la loro esperienza scolastica in mezzo a un cantiere, con un panorama di desolante incuria, senza palestra da cinque anni.

Buon anno ai ragazzi del Liceo Città di Piero che faranno metà anno scolastico in presenza e metà a distanza a causa della mancanza di spazi per tutte le classi.

Buon anno ai ragazzi che avrebbero potuto avere più aule a disposizione, in un periodo in cui il distanziamento è fondamentale, se la Scuola Luca Pacioli non fosse stata chiusa e la Scuola dell’Infanzia Melograno fosse stata risistemata con i fondi trovati. Purtroppo le scelte di questa amministrazione hanno portato a una contrazione dei luoghi di formazione scolastica, che mai come oggi sarebbero serviti.

Buon anno scolastico ai nostri bambini e i ragazzi, che dopo la prima settimana di scuola dovranno interrompere la frequenza per le elezioni regionali e il referendum, purtroppo l’Amministrazione non è stata in grado di trovare luoghi alternativi per le votazioni.

Voi siete il nostro futuro e meritate di meglio!

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2020 15:44:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Con Agenda Urbana 2021-2027 Città di Castello ridisegna il proprio futuro >>>

Rafforzata la sicurezza nella farmacie comunali di Umbertide >>>

Marco Casucci nuovo commissario provinciale di Arezzo di Noi Moderati >>>

Sansepolcro celebra la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Lucignano accoglie 24 studenti statunitensi: prosegue il gemellaggio con l’Accademia Europea >>>

Castel san Niccolò e Pontedera, un gemellaggio fatto di arte e bellezza >>>

Valdarno: serve una svolta immediata su traffico e qualità dell’aria >>>

Nasce il Frutteto della Biodiversità del centro delle tradizioni popolari di Garavelle >>>

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>