Notizie Locali Attualità

La "Spada nella Roccia" del Casentino: un mistero da decifrare

La spada è spuntata tra giovedì notte e venerdì mattina

Print Friendly and PDF

Un piccolo mistero sta facendo parlare molto in Casentino, dove tra giovedì notte e venerdì mattina è spuntata la “Spada nella Roccia”. L’opera è “apparsa” a Poggio Maggio sopra Rassina e Pieve a Socana e sembra venuta fuori dal nulla. Sulla vicenda sta indagando anche il sindaco di Rassina Lorenzo Remo Ricci per capire chi sia l’autore. La spada è conficcata dentro la roccia l’acciaio l’hanno fuso con il cemento e per portarla fin lassù ci sono volute braccia forti. Ai piedi della spada, incisa su di un pezzo di ferro c’è scritto: “Dopo ogni momento difficile, la vita riserva sempre nuove sorprese. Fidati, il meglio deve ancora arrivare. Covid-19. 21-05-2020”. Due iniziali in basso a destra: N.M. Chi è l’autore del monumento alla rinascita dopo il Covid? Il sindaco di Rassina, Lorenzo Remo Ricci, se lo chiede e lo chiede a tutti i suoi concittadini, in primis, ma anche ai non casentinesi che se hanno visto qualcosa, lo dicano. “La spada, per fare capire il punto, è in prossimità della grande Croce issata 42 anni fa - dice il sindaco - non sappiamo di preciso chi sia l’autore e mi piacerebbe che venisse fuori, solo per ringraziarlo”, conclude il sindaco.

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
26/05/2020 06:32:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>