Notizie Locali Comunicati

Elezioni 2020 ad Arezzo, il Pd: "Un programma da costruire con le persone"

Sono 15 incontri promossi dal Gruppo consiliare in collaborazione con l’Unione comunale

Print Friendly and PDF

Non solo le parole ma anche le idee sono pietre e noi vogliamo utilizzarle per costruire nuovi ponti tra il Comune e i cittadini”. Luciano Ralli, capogruppo Pd in Consiglio comunale, annuncia il primo ciclo di 15 incontri organizzati nelle periferie e nelle frazioni di Arezzo. “Un’idea che il partito condivide – aggiunge Alessandro Caneschi, Segretario comunale del Pd – perché i problemi e i disagi sul territorio stanno aumentando e le risposte dell’Amministrazione Ghinelli stanno, se possibile, diminuendo”.

Il Pd ha individuato i punti cardinali della sua proposta politica. “Non vogliamo fare l’elenco dei problemi – sottolinea Rallima affinare ulteriormente la nostra sintonia con le persone, le famiglie, le imprese. Quindi avere una visione che renda possibili risposte su ciò che è veramente importante per la vita della comunità.  La salute, la sicurezza, la coesione sociale, il lavoro ed altri temi. Vogliamo misurare queste nostre idee con le persone. A casa loro perché sia chiaro a tutti che il centro sinistra ha tra i suoi valori la partecipazione e non è che la gente deve andare in Comune ma deve essere il Comune ad andare dalla gente. E, soprattutto, abbiamo la consapevolezza che non esistono soluzioni astratte e che quelle concrete possono maturare solo nel confronto sul territorio e in mezzo alle persone. Andremo a proporre ma soprattutto ad ascoltare per realizzare un programma che non solo sia condiviso ma sia il più possibile rispondente alle necessità prioritarie di Arezzo”.

Il primo ciclo di incontri del Gruppo consiliare, con la collaborazione dell’Unione comunale, inizierà mercoledì 19 febbraio presso il circolo Acli di Marcena. Con un’unica eccezione, tutti gli appuntamenti sono in programma per le ore 21. Ecco quelli di febbraio: giovedì 20 al Cas di Tregozzano, lunedì 24 alla polisportiva della Chiassa, martedì 25 al Cas di Villa Severi, mercoledì 26 al circolo Acli di Venere, venerdì 28 al Cas di Palazzo del Pero, sabato 29 e questa volta alle ore 16 nei locali del Cas del Pionta. E passiamo agli incontri di marzo: lunedì 2 al Cas di Ruscello, mercoledì 4 nella sala ex Circoscrizione di Ceciliano, giovedì 5 al Cas di Chiani, venerdì 6 al Cas di Agazzi, lunedì 9 al Cas di Pescaiola, mercoledì 11 al Cas di Giovi, giovedì 12 al Cas di Indicatore e infine venerdì 13 al circolo Arci di Staggiano.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/02/2020 12:05:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sanità, la maggioranza difende l’ospedale: “Meno tasse e più servizi, altro che chiusure!” >>>

Marky Ramone lancia un video-appello per i corsi di musica della Filarmonica Castiglionese >>>

Città di Castello, decesso dopo le dimissioni: l'Asl conferma massima collaborazione >>>

Al via la riqualificazione di piazza Michelangelo ad Umbertide >>>

"Linea direttissima garantita fino a luglio 2027": buona notizia per il Valdarno >>>

"Un'altra sconfitta per l'amministrazione comunale di Città di Castello" >>>

Passioni in Fiera: torna ad Arezzo il weekend di festa per le famiglie >>>

Città di Castello saluta il luogotenente carica speciale Fabrizio Capalti prossimo alla pensione >>>

“Attenzione, la E45 è la sola arteria vitale dell’Alta Valle del Tevere” >>>

Promozione degli eventi: Città di Castello ha fatto il pieno di finanziamenti del Gal Alta Umbria >>>