Notizie Locali Cronaca

Pesci morti nel Trasimeno, forse la causa sono i liquami

Denunciati i titolari di un allevamento suinicolo

Print Friendly and PDF

I carabinieri forestali di Passignano sul Trasimeno hanno individuato e denunciato i titolari di un allevamento suinicolo di Castiglione del Lago, ritenuti responsabili della morìa di pesci avvenuta nei giorni scorsi nel torrente Rio Pescia. Gli investigatori hanno infatti ipotizzato che la moria di pesci, che ha interessato un tratto lungo 2 chilometri e mezzo fino alla foce sul lago Trasimeno, possa essere stata provocata dallo sversamento di liquami proveniente dall'allevamento di maiali. La zona riveste particolare importanza a livello ambientale in quanto area di sosta per l'avifauna migratoria e sede vitale di importanti specie ittiche e per questo individuata come Zona a protezione speciale (Zps) compresa nella rete ecologica europea Natura 2000 dalla direttiva 92/43/CEE "Habitat". Il torrente Rio Pescia è inoltre sottoposto a vincolo paesaggistico ambientale.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/12/2019 06:53:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Incidente nella superstrada E45 nei pressi di Umbertide >>>

Scossa di terremoto in provincia di Perugia >>>

E45 trasformata in una discarica: rifiuti di ogni tipo lungo il tratto toscano >>>

Incendio alla Lucyplast di Umbertide, rimodulate le ordinanze >>>

E' morto a 46 anni Francesco Segato in arte Frances >>>

Ragazzi morti a San Giustino: il giudice si astiene, si torna in aula l'8 settembre >>>

Morto Gianfranco Violetti da tutti conosciuto come Meroi >>>

Arezzo piange la morte dell'avvocato Massimo Grecuccio >>>

Morto Rolando Bietolini personaggio di spicco della cultura di Cortona >>>

Incendio di vaste proporzioni alla Lucyplast di Umbertide >>>