Notizie Locali Eventi

Gubbio: acceso l'albero più grande del mondo

Padre Francesco Patton, custode di Terra Santa, ha acceso l’Albero da Betlemme

Print Friendly and PDF

Gubbio nel periodo natalizio torna a brillare con l'albero più grande del mondo. Sul Monte Ingino, Padre Francesco Patton, custode di Terra Santa, ha acceso l’Albero dalla grotta della natività di Betlemme. Vicino a lui la vice sindaco, Alessia Tasso e il dirigente Matteo Morelli, il Vicario Generale della Diocesi don Fausto Panfili e per il Comitato Albero di Natale il vice presidente, Francesco Ragnacci e il consigliere Roberto Prudore. Sul palco in piazza Quaranta Martiri il sindaco di Betlemme Tony Salman e padre Ibrahim Faltas, direttore delle scuole di Terra Santa e membro del Discretorio della Custodia di Terra Santa, il vescovo Paolucci Bedini, la presidente della Regione Tesei, il sindaco Stirati, il presidente degli alberaioli Fumanti e le altre autorità.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/12/2019 06:46:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Serata di beneficenza a Città di Castello >>>

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>

Castiglion Fiorentino e la “Partita del Cuore” la tra la Nazionale Trapiantati e la Centrale 118 >>>

I mille de L'Intrepida: dall'America alla Tunisia ad Anghiari per la ciclostorica >>>

L'abbraccio di Umbertide per il cinquantesimo anniversario della parrocchia di Cristo Risorto >>>

Il Cai e l’alpinismo, dai primi esploratori alla tutela della montagna >>>

Successo per la prima serie di “A tu per tu con…” dell’associazione Il Corsaro >>>

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>