Notizie Locali Eventi

"La ragazza con le trecce" il libro di Augusta Malfassi

Un salto indietro nel tempo

Print Friendly and PDF

"La ragazza con le trecce" il libro di Augusta Malfassi che ha iniziato il suo cammino con presentazioni nel territorio di Crema, arriva finalmente a Sansepolcro (Ar) e viene presentato nel Teatro del Convitto Regina Elena alle ore 16,00 di Sabato 19 ottobre 2019. Classe 1946, originaria di Torlino Vimercati e residente a Crema, essendo figlia di dipendente di Enti locali ha vissuto nel Collegio Regina Elena di Sansepolcro gli anni dal 1957  al 1961. L’autrice avrà accanto a se nel corso della presentazione Roberto Cova autore della postfazione, Riccardo Fabbri Direttore responsabile del Convitto Regina Elena INPS e Anna Blasi in veste di lettrice di alcuni brani. Annunciata anche la presenza di Gabriele Marconcini Assessore alla Cultura del Comune di Sansepolcro.

Coordinatore e presentatore dell’evento sarà Michele Foni.  

<>.

Previsti per sabato 19 ottobre, alla presentazione del volume, i ritorni di tante compagne di quella esperienza formativa toscana che, si evince fin dalle prime righe del testo, rappresentò per lei e per le tante ragazze che le furono accanto, l'opportunità di crescita culturale alla base della loro stessa esistenza.

“Il volume racconta il sapore buono della cioccolata della domenica mattina in refettorio, il gusto dei biscotti Nipiol appena sfornati, assaggiati durante una visita alla celebre azienda Buitoni e l’elegante modo di applaudire che doveva fare apparire le mani delle ragazze, di guanti bianchi vestite, come un battito d’ali di farfalle. Ma  non c’è solo Sansepolcro in queste pagine,  ci sono  anche Torlino Vimercati, luogo di nascita dell’autrice, e tutte le altre città che lei ha conosciuto in quegli anni, come Torino visitata durante il viaggio premio di Italia ’61 riservato agli studenti che avevano saputo distinguersi per la qualità dei loro svolgimenti sul tema della prevenzione antitubercolare. – scrive Michele Foni nella prefazione del volume - Augusta ci porta indietro nel tempo ad analizzare le pieghe di un sistema educativo rigoroso e puntuale che ha formato intere generazioni di tutta Italia e che, in una certa misura, varrebbe la pena di essere ripreso in considerazione. Lei accettò in maniera incondizionata quel sistema, consapevole di crescere, affidandosi con fiducia alla fede e al solco che le era stato indicato prima dalla famiglia e poi dagli educatori”.

La presentazione che farà versare molte lacrime e risveglierà molti ricordi, aveva avuto un precedente quando nei giorni 23, 24 e 25 Ottobre 2017, le stesse collegiali che dal ‘57 al ‘61 avevano vissuto al Regina Elena, si erano ritrovate 56 anni dopo il loro ultimo giorno di permanenza. L’idea di quel raduno era venuta proprio ad Augusta Malfassi che aveva vissuto in collegio esempi di grande amicizia e dolcezza che si potrebbero definire, per la sobrietà e il sistema educativo dell’epoca, assolutamente inaspettati e impensabili.

<>

  Un salto indietro nel tempo torna ad analizzare le pieghe di un sistema educativo rigoroso e puntuale che ha formato generazioni di ragazze di tutta Italia che si ricordano con affetto della amata Sansepolcro in cui anno trascorso alcuni dei migliori anni della loro vita.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/10/2019 09:00:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>

E' il momento de I Centogusti dell'Appennino nel centro di Anghiari >>>

Torna a Sansepolcro (b)sogno d'arte: mostra dei lavori dei ragazzi speciali di Casa di Rosa >>>

San Giustino: L’Officina dell’Espressività, successo per l’iniziativa dedicata al “Progetto di Vita” >>>

L'Arte Presepiale anima il Natale a Sansepolcro. Torna anche la pista del ghiaccio >>>

Linea Verde Italia su Rai 1 propone Arezzo sabato 1 novembre >>>

Arezzo celebra la XXII Giornata nazionale del trekking urbano fra arte e spiritualità >>>

Sansepolcro si prepara a festeggiare Halloween >>>

Sansepolcro brinda al successo di “B.E.V.I.”: la città diventa capitale del vino italiano >>>