Notizie Locali Politica

Regionali Umbria: il Pd scarica Andrea Fora per "ubbidire" al Movimento 5 Stelle

Walter Verini fa un passo indietro e accetta la candidatura di Francesca Di Maolo

Print Friendly and PDF

Dopo una lunga trattativa, Pd e M5S sembrerebbero avere trovato la quadra sul nome del candidato governatore alle Regionali in Umbria del 27 ottobre, si tratta di Francesca Di Maolo. Avvocatessa, 49 anni, Di Maolo è originaria di Spoleto ma dal 2013 lavora ad Assisi in qualità di presidente dell'Istituto Serafico. Si tratta di un ente ecclesiastico senza scopo di lucro che promuove e svolge attività riabilitativa, psicoeducativa e assistenza socio-sanitaria per bambini e giovani adulti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, in particolare sordomuti e non vedenti. Laureata in giurisprudenza all'Università di Perugia, Di Maolo guida anche Aris Umbria, l’associazione che riunisce istituti di ricovero, case di cura e centri di riabilitazione impegnati nella rigorosa tutela della vita e della dignità della persona. Per Di Maolo si tratterebbe della prima esperienza politica. Nel 2014, era uscito il suo nome come assessore al Comune di Assisi, ma in quell'occasione l'avvocatessa aveva smentito spiegando che "in realtà non ho ricevuto nessuna richiesta in tal senso". Probabile, a questo punto, che sia proprio lei a guidare l'inedita coalizione Pd-5 Stelle. Ipotesi confermata dal commissario del Pd in Umbria, Walter Verini: "Francesca Di Maolo è uno dei nomi su cui è possibile trovare un accordo". Da questo "inciucio" esce con le ossa rotte Andrea Fora, candidato da mesi del Pd ma bocciato dai 5 Stelle. 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2019 13:57:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1% >>>

Elezioni regionali in Toscana: si vota domenica 12 e lunedì 13 >>>

Lunedì 13 ottobre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

L'Umbria continua a splendere a Osaka >>>

Corciano, al via due cantieri a Mantignana >>>

Entrano nella fase finale i lavori nel centro storico di Sansepolcro >>>

Conciliazione maternità e lavoro: in arrivo oltre 3 milioni per le neo-mamme umbre >>>

Via alla demolizione dell’ex scuola Garibaldi a Città di Castello >>>

Stanziamento di 65 mila euro per i rimborsi della Tari 2024 alle famiglie tifernati più fragili >>>