Notizie Locali Eventi

A Sansepolcro il botanico Stefano Mancuso con la lezione su “Leonardo da Vinci e la botanica”

Evento di chiusura delle celebrazioni del Cinquecentenario di Leonardo

Print Friendly and PDF

Sansepolcro si appresta a celebrare il cinquecentenario della scomparsa di Leonardo Da Vinci con un weekend ricco di proposte culturali per tutti i gusti. A calare il sipario sul lungo calendario di eventi inaugurato lo scorso febbraio sarà uno scienziato di fama internazionale.

Domenica 14 luglio la città di Piero avrà infatti il piacere di ospitare il noto neurobiologo Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) dell’Università degli Studi di Firenze, che condurrà una lezione aperta in piazza dedicata al rapporto tra “Leonardo da Vinci e la botanica”. L’incontro è in programma alle 21:30 nella sede municipale di Palazzo Delle Laudi.

“Leonardo da Vinci e la botanica” vuole essere un omaggio agli studi ed osservazioni che il grande artista rinascimentale dedicò alla conoscenza dei fenomeni naturali. Al suo tempo la scienza in senso moderno, come metodo empirico sistematico per ottenere conoscenza sul mondo naturale, non esisteva, e Leonardo da Vinci fu precursore anche nella scienza, in particolare nella botanica, compiendo importanti ragionamenti che anticiparono di secoli le scoperte degli scienziati venuti dopo di lui, sviluppate con strumenti e metodi molto più avanzati.

Mancuso, autore di testi di carattere scientifico e di numerose pubblicazioni su riviste internazionali, lega il suo nome al territorio valtiberino grazie alla collaborazione con l'azienda Aboca nell'ambito del progetto "Botanica", uno spettacolo multimediale di grande originalità con la partecipazione del collettivo musicale Deproducers, da cui è nata anche una pubblicazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/07/2019 12:26:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>

“Buitoni e il sociale”: alla festa della Pasta di Sansepolcro la mostra >>>

“I Primi dei Primi”: Sansepolcro accoglie 40 chef per celebrare l’arte della pasta >>>

San Giustino: il 1° maggio c’è la Festa dei Lavoratori al Parco Roccolo >>>

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>

Raccolta fondi per il centro oncologico di Bibbiena e per sostenere lo psico-oncologo >>>

All'Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere” >>>