Festa dell'Arma anche ad Arezzo: i dati di un anno e la consegna dei riconoscimenti

Sono state 65mila le chiamate al "112": 329 le persone arrestate, 2833 quelle denunciate
Si è svolta stamani ad Arezzo la celebrazione del 205° annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Importante occasione nella quale sono stati resi noti anche i dati dell’attività annuale nella provincia aretina dal 5 giugno 2018 fino ad oggi. Sono state 65mila le richieste pervenute sul numero di pronto intervento “112”, mentre 30mila è il totale dei servizi preventivi (tra pattuglie e perlustrazioni) eseguiti; servizi che hanno portato a controllare ben 95mila veicoli e identificare 110mila persone che sono transitate nelle strade e nei luoghi della provincia. Per quello che riguarda l’attività repressiva, sono stati 7894 i reati perseguiti (82% del totale) mentre 329 le persone arrestate; 2833, invece, quelle denunciate in stato di libertà. Per la categorie “violenza di genere” 109 le persone denunciate mentre 356 sono i reati scoperti per quello che riguarda le truffe e le frodi informatiche. Annuale celebrazione della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri che è occasione pure per consegnare dei premi ai militari che si sono distinti per particolari tipi di attività.
Compagnia di Bibbiena
Cap. FABIAN gabriele
Lgt. C.S. PORTERA massimiliano
Lgt. C.S. SEBASTIANI Davide
Mar. Magg. GIABBANI Federico
V. Brig. GRILLOTTI Alessandro
App. Sc. Q.S. MOGGI Enzo
“Comandante ed addetti della Compagnia carabinieri di Bibbiena, dando prova di elevata professionalità, spiccato acume investigativo, sviluppavano complessa indagine che permetteva di accertare gravi responsabilità di sei operatori socio sanitari in ordine a reiterati maltrattamenti in danno di anziani non autosufficienti, ospiti di struttura sanitaria residenziale. l’operazione sviluppata con prolungate attività tecniche e documentati riscontri informativi, si concludeva con l’esecuzione di sei provvedimenti cautelari interdittivi, riscuotendo il plauso dell’opinione pubblica e delle autorità, contribuendo a esaltare il prestigio dell’istituzione.”
Castel San Niccolò (AR), gennaio – aprile 2018.
Encomio Semplice di Comando Legione
Compagnia Cortona
Sottotenente (ora)
Ten. PIVOTTO Roberto
“Comandante di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia capoluogo, dando prova di elevata professionalità, notevole acume investigativo e assoluta dedizione, conduceva complesse investigazioni, partecipando alle principali attività operative, che consentivano di disarticolare un sodalizio criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti. L’operazione, sviluppata con complesse attività tecniche e puntuali riscontri informativi, si concludeva con l’arresto di trentuno persone, il sequestro di un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente di tipo eroina, una pistola provento di furto e di materiale vario comprovante l’illecita attività, riscuotendo il plauso dell’opinione pubblica e contribuendo a esaltare il prestigio dell’istituzione.”
Pisa e territorio nazionale, settembre 2016 – dicembre 2017.
Encomio Semplice di Comando Legione
Reparto Operativo Nucleo Investigativo
Cap. DEMARTIS Matteo
Lgt. S. C. GRIECO Antonio
Lgt. FRANCHI Fulvio
Mar. Magg. DI MEVO Jorge manuel
App. Sc. Q.S. LISI Gianfranco
“Comandante ed addetti a Nucleo Investigativo di, evidenziando elevata professionalità, spiccato intuito investigativo e non comune spirito di sacrificio, sviluppavano articolata indagine che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale, su base etnica, dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione si concludeva con l’arresto di nove persone e la denuncia in stato di libertà di altre quattro, riscuoteva il plauso delle autorità e dell’opinione pubblica, esaltando il prestigio dell’istituzione.”
Arezzo, agosto 2017 – ottobre 2018.
Encomio Semplice di Comando Legione
Sezione di Polizia Giudiziaria e Gruppo Carabinieri Forestale
Lgt. C.S. DI PALO Antonino Pio
Mar. magg. NONNI Luca
Mar. Ord. MAZZI Marco
Brig. GORFINI Andrea
V. Brig. SEBASTIANO Patrizia
App. Sc. Q.S. PELLEGRINI Benedetto
App. Sc. Q.S. PARISI Mario
“Responsabile ed addetti di Sezione di Polizia Giudiziaria, evidenziando lodevole comportamento ed elevato rendimento in servizio, sviluppavano attività di indagine particolarmente complessa e delicata che consentiva di accertare la gestione di opere pubbliche in modo negligente e trascurato, tanto da mettere in pericolo la sicurezza dei trasporti pubblici e privati. l’operazione che suscitava il plauso indiscusso dell’Autorità Giudiziaria e della popolazione, contribuiva ad elevare il prestigio dell’istituzione.”
Provincia di Arezzo, gennaio – marzo 2019.
Elogio Scritto di Comando Legione
Stazione Arezzo
App.Sc.Q.S. DE SIMIO Mario
App.Sc.Q.S. PIAZZOLI Stefano
“Addetti a Stazione capoluogo con incarico di “carabiniere di Quartiere”, con non comune senso del dovere, notevole iniziativa e spiccata professionalità, unitamente ad altro militare, operando anche oltre il normale orario di servizio, traeva in arresto complessivamente trentacinque persone in flagranza di reato, delle quali ventinove in flagranza dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti e sei per i reati di rapina e furto e sequestrando, complessivamente, 3 kg di sostanze stupefacenti, principalmente eroina e cocaina, ottenendo il plauso unanime delle autorità cittadine e rafforzando il prestigio dell’istituzione.”
Arezzo, gennaio 2018 – marzo 2019.
Lettera di Compiacimento Comando Provinciale
NORM Compagnia Sansepolcro e Stazione di Anghiari
Mar. Magg. MERLINI Lucio
Mar. magg. MILANESI Alessandro
Brig. Ca. Q.S. CHIMENTI Dario
App. Sc. Q.S. BRAVI Fausto
“Addetti all’Aliquota Operativa di Compagnia distaccata ed alla Stazione di Anghiari, a seguito di esaustiva e complessa attività di indagine, traevano in arresto due cittadini extracomunitari, ritenuti responsabili di circa 20 furti in abitazione perpetrati nelle province di Arezzo, Ancona, Perugia e Pesaro Urbino riscuotendo il plauso delle superiori autorità”.
Spello (PG), 8 agosto 2018.
Lettera di Compiacimento Comando Provinciale
Aliquota Operativa Compagnia Cortona e Stazione Cortona
Lgt. C.S. LUNGO Francesco
Mar. RANGONI Paolo
Apèp. Sc. Q. S. CECCARELLI massimo
App. Sc. Q.S. GRIMALDI Carmine
App. Sc. PUCCIARELLI Luca (RMB)
App. Sc. GRANATI Roberto (Staz.)
Per aver coordinato lunga ed articolata attività di indagine atta a smantellare un’articolata rete di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine si è’ conclusa con l’esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare in carcere ed il deferimento all’A.G. di altre 9 persone, il sequestro di 70 grammi di sostanza stupefacente di vario genere.
Cortona (AR), ottobre 2018 – febbraio 2019.
Lettera di Compiacimento Comando Provinciale
Aliquota Operativa NORM compagnia San Giovanni Valdarno e Stazione Montevarchi
LGT. MALANDRUCCOLO Franco
mar. magg. ROSSI Giampaolo
App. Sc. Q.S. FIONDA Emilio
App. Sc. Q.S. MOSCHETTI Roberto
App. Sc. CARRAI Stefano
Car. PRIMAVERA Umberto
Comandante ed addetti a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata ed a Stazione Carabinieri distaccata, partecipavano a prolungata attività d’indagine che portava a scoprire gli autori di una rapina a mano armata avvenuta all’interno di una sala giochi. L’attività si concludeva con l’arresto di tutti i 4 rapinatori.
Montevarchi (AR), settembre 2017 – febbraio 2018.
Lettera di Compiacimento Comando Provinciale
Commenta per primo.