Notizie Locali Eventi

Valentina Lodovini al Teatro Verdi di Monte San Savino

Primo appuntamento del 2019 per la fortunata stagione del teatro savinese

Print Friendly and PDF

Martedì 8 gennaio, con inizio alle ore 21:15, appuntamento al Teatro Verdi di Monte San Savino con il primo atteso spettacolo del 2019 dopo una chiusura con uno straordinario sold out. Protagonista assoluta l’attrice Valentina Lodovini che porterà ai savinesi il testo di Dario Fo e Franca Rame “Tutta casa, letto e chiesa”. Regia di Sandro Mabellini per una produzione firmata da Pierfrancesco Pisani.

Si segnala che alle ore 18:30, presso il bar del Teatro, Valentina Lodovini incontrerà il pubblico del Teatro Verdi per una chiacchierata tra “casa, letto, chiesa” e, soprattutto, teatro e cinema. Ingresso all’incontro libero con aperitivo offerto da A.S. MonteServizi, uno tra i partner dell’interessante stagione savinese assieme a Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus e Officine della Cultura.

Tutta casa, letto e chiesa è uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna. Si ride, e molto, ma alla fine resta addosso una grande amarezza.

Il protagonista assoluto di questo spettacolo sulla donna è l’uomo, o meglio il suo sesso. Non “in carne e ossa”, ma comunque presente, che incombe e che schiaccia le donne che sono anni che si battono per la loro liberazione, chiedendo parità di diritti, parità sociali, parità di sesso, ma sembra non arriveranno mai a uguagliare l’uomo in questo campo, agli albori del secondo millennio le donne sono ancora sottomesse alla cultura del sesso del maschile!

Le protagoniste femminili sono più di una, troviamo la casalinga per antonomasia, che ha tutto all’interno della sua famiglia, meno la cosa più importante: la considerazione. Un’operaia, sfruttata tre volte: in casa come donna tuttofare, in fabbrica e a letto e non poteva mancare un epilogo affidato a una “Alice nel paese senza meraviglie”.

Informazioni: a Monte San Savino presso Teatro Verdi, Via Sansovino 66, tel. 0575 810498, sabato 20.30 – 23.30 e domenica 15.00 – 18.30; ad Arezzo presso Officine della Cultura, via Trasimeno 16, tel. 0575 27961 - 338 8431111, dal lunedì al venerdì 10.00 – 13.00 e 15.30 – 18.00. Prevendite on line presso BoxOffice Toscana e Ticktone. Biglietteria il giorno di spettacolo presso il Teatro con apertura alle ore 20.00. Sito di riferimento: www.officinedellacultura.org.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/01/2019 08:41:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A Pieve Santo Stefano per un weekend a "tutta birra": si parte con i PunkCake di X-Factor >>>

Arezzo Moonlight Festival: al via martedì 22 luglio in piazza Grande >>>

“LIBEREDESSERE”, a San Giustino nuovo incontro promosso dall’assessorato alle pari opportunità >>>

Oggi a Sansepolcro l'intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni >>>

Vita che si rinnova, tra arte, gioco e imprevedibilità: il venerdì al Kilowatt Festival 2025 >>>

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>