Notizie Locali Attualità

Polo Tecnico Franchetti-Salviani di Città di Castello: prima volta il Premio Luigi Boriosi.

Vince la studentessa Elena Giombetti della classe 5C Chimica e biotecnologie ambientali

Print Friendly and PDF

Nel corso di una cerimonia svoltasi presso l’Aula Magna della sede Franchetti del Polo Tecnico Franchetti-Salviani di Città di Castello è stata assegnato per la prima volta il Premio Luigi Boriosi. Il premio è stato istituito dalla famiglia per ricordare, insieme a tutto l’Istituto, la figura del proprio congiunto, il Prof. Luigi Boriosi, dottore in chimica industriale e apprezzato insegnante presso l’ex ITIS “Alice e Leopoldo Franchetti” di Città di Castello, dove ha operato per decenni dimostrando
competenza e capacità professionali. Alla presenza degli studenti del triennio dell’indirizzo Chimica e biotecnologie ambientali, ed in particolare degli studenti della classe quarta cui è rivolto il bando, ai docenti del corso ed ai genitori della vincitrice, il Dirigente Scolastico prof.ssa Vaccari e la sig.ra Innocenti, moglie di Luigi, accompagnata dal figlio dott. Marco Boriosi, titolare della MK Ambiente, hanno consegnato il premio, pari al valore dei libri di testo per il quinto anno, ad Elena Giombetti, risultata prima, per essersi distinta nello studio delle materie dell’area scientifica, con particolare riferimento alla Chimica. La graduatoria viene stilata infatti tenendo conto del valore più alto ottenuto sommando il 40 % del voto finale in Chimica analitica, il 40% del voto finale in Chimica organica, il 20% del voto ottenuto facendo la media fra i voti finali di Biologia e Fisica ambientale, ed in caso di parità valutando nell’ordine i risultati conseguiti nella partecipazione a concorsi in ambito chimico, la media dei voti finali in tutte le discipline ed il credito totale. Pieno apprezzamento per l’iniziativa che valuta sia i risultati che il curriculum scolastico è stato espresso dalla prof.ssa Valeria Vaccari, che nel suo intervento ha ringraziato la famiglia Boriosi sia per la sensibilità dimostrata con l’istituzione del premio destinato a supportare gli studenti nelle spese sostenute per gli studi, che per la collaborazione offerta a tutto l’indirizzo Chimico nello svolgimento delle attività di Alternanza scuola-lavoro.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/11/2018 11:48:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>