Notizie Nazionali Sanità

Ottobre, mese della prevenzione per il tumore al seno

Dal carcinoma mammario si può guarire, se preso per tempo

Print Friendly and PDF

Ogni giorno, in Italia, una donna ogni quindici minuti scopre di essere malata di tumore al seno. E’ la patologia più frequente nelle donne e una su otto rischia di esserne colpita. Ma, fortunatamente, oggi il cancro fa meno paura, nonostante i 50mila casi in più ogni anno. Ma comunque dal carcinoma mammario si può guarire, anzi, si guarisce ma alla base di tutto resta la prevenzione, i controlli annuali. Basta accorgersene un attimo prima per «per raggiungere percentuali di guarigione – spiega il professor Gianluca Franceschini del Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma che superano il 90 per cento dei casi». Se il tumore, infatti, viene scoperto in fretta e sotto al centimetro di dimensioni «è possibile – spiega il chirurgo del “Gemelli” - eseguire trattamenti meno aggressivi e cure meno invasive per la paziente, con un minor impatto fisico e psicologico sulla sua qualità di vita». 

Ma proprio per questa ragione è indispensabile la prevenzione. Fare prevenzione, allora, significa restare in sintonia con la vita ed il mese di ottobre è proprio il periodo dedicato ai controlli. «Fare prevenzione secondaria, fare diagnosi precoce significa eseguire dei semplici controlli clinico radiologici – riprende il professor Gianluca Franceschini - che per il tumore del seno sono la mammografia, l’ecografia mammaria e la visita senologica specialistica. La cadenza con cui eseguire questi esami deve essere stabilita dallo specialista in relazione al rischio individuale di ogni singola donna. In generale si consiglia di eseguire una ecografia mammaria con visita senologica una volta all’anno prima dei 40 anni. Dopo i 40 anni a questi due esami deve essere sempre associata una mammografia preferibilmente con cadenza annuale. In questa età dopo i 40 anni la mammografia rappresenta un vero e proprio salvavita per tutte le donne».  

 

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
20/10/2018 22:04:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hypersight, il super-occhio contro i tumori: vede e colpisce in 6 secondi >>>

Assistenza sanitaria sufficiente solo in 13 regioni italiane >>>

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: può diventare un'epidemia? Cosa dicono i virologi >>>

Medici di famiglia, da autonomi a dipendenti del Ssn >>>

Sorda da entrambe le orecchie riacquista l'udito grazie a un intervento senza precedenti >>>

Asl e ospedali: sono al Nord le 5 migliori aziende sanitarie in Italia, le peggiori al Sud >>>

I tre migliori ospedali italiani: uno è privato e due sono pubblici >>>

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022 >>>

Covid: aumentano contagi e morti in Italia ma gli esperti sono divisi >>>

Arriva la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale >>>