Notizie Locali Attualità

In Valtiberina lo spettacolo della migrazione dei fenicotteri rosa

Ieri mattina nel lago di Mocaia, tra Anghiari e Sansepolcro, una 60ina gli esemplari presenti

Print Friendly and PDF

Un evento del tutto particolare, seppure oramai da qualche anno i cittadini della Valtiberina sono abituati a vedere. Ieri mattina nella zona del lago di Mocaia, siamo all’interno del Comune di Anghiari ma proprio al confine con quello di Sansepolcro, sono stati fotografati una 60ina di fenicotteri rosa impegnati nella migrazione. Si tratta di un evento il quale si ripete solitamente ogni due anni durante questo periodo. Sostanzialmente è stata una “tappa” per riposarsi e rifornirsi con del cibo di fortuna. Il luogo è un po’ in disparte, non vicino a strade trafficate: il gruppo di fenicotteri rosa ha sostato per una mezzora circa, prima di riprendere il volo verso la meta. Spettacolo che non è sicuramente passato inosservato alle persone, poche a dire il vero, che abitano vicino alle sponde del laghetto di Mocaia che hanno immediatamente provveduto a scattare alcune foto ricordo del suggestivo evento.   

Ringraziamo Federico Petruccioli, socio dell'appostamento di caccia chiamato "Casina degli Uccelli" dove sono posati i fenicotteri rosa e Alessandro Zanelli autore delle fotografie. 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/03/2018 09:02:27


GALLERIA IMMAGINI:

Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>