Scandalose le condizioni del tribunale di Arezzo

Il palazzo di giustizia è un colabrodo, piove dentro e cadono pezzi all'esterno
Sono passati solo dieci anni dall'inaugurazione del tribunale di Arezzo ma è già uno scandalo sotto gli occhi di tutti. Costato una ventina di milioni, il palazzo di giustizia è un colabrodo, piove dentro e cadono pezzi all'esterno. L'ex sindaco ingegnere Luigi Lucherini, sotto il cui impulso nacque la cittadella giudiziaria riunendo gli uffici sparsi in nove zone della città, difende l'opera. Ritenuta un bell'esempio di moderna architettura. E addita nella mancata manutenzione dell'opera, nel corso degli anni, la responsabilità del cedimento, a suo dire provocato dalla mancata tenuta di materiali e colle. I costi che nel tempo sarebbero stati sostenibili, probabilmente adesso sono una montagna insormontabile per il Ministero della Giustizia che opera tagli. Il tribunale in zona Garbasso è un edificio pubblico che ogni giorno ospita migliaia di cittadini e addetti ai lavori, aretini e forestieri, e mostra il lato peggiore dell'utilizzo delle risorse pubbliche. Le responsabilità della vergogna tra progettazione, esecuzione, controllo e manutenzione sono vacanti.
Commenta per primo.