Notizie Locali Notizie Varie

I Carabinieri e il Soroptimist di Arezzo e Sansepolcro insieme nel progetto Una stanza tutta per sè

Questa mattina l'inaugurazione ufficiale, alla presenza delle massime autorità

Print Friendly and PDF
Le associazioni Soroptimist di Arezzo e di Sansepolcro, impegnate nella promozione dei diritti umani e l'avanzamento della condizione femminile, nell'ambito del progetto "una stanza tutta per sé", hanno recentemente donato al comando provinciale carabinieri di Arezzo gli arredi per allestire dei locali per l'ascolto progetto di minori e donne vittime di violenza. con l'entrata in vigore del decreto legge 14 agosto 2013 n. 93, convertito in legge 15 ottobre 2013 n. 119, che mira a rendere più incisivi gli strumenti della repressione penale nei confronti dei fenomeni di maltrattamenti i famiglia, violenza sessuale e di atti persecutori (stalking), il comando generale dell'arma dei carabinieri ha costituito la "rete nazionale per il monitoraggio del fenomeno della violenza di genere" dell'arma. il comando provinciale di Arezzo dispone quindi di carabinieri qualificati e specificatamente formati dall'arma per accogliere adeguatamente donne e minori vittime di violenza e abusi e son di utile riferimento per i vari comandi della provincia di Arezzo. La stanza protetta ove le donne e bambini potranno essere accolti per denunciare violenze e abusi è stata inaugurata nella mattinata di oggi, 11 settembre 2017, alla presenza del comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo, il colonnello Giuseppe Ligato, della dott.ssa Leila Picco presidente del Soroptimist International d'Italia, della dott.ssa Carla Fani Occhini, presidente Club Soroptimist di Arezzo, della signora Michela Del Bene, presidente Club Soroptimist di Sansepolcro e di tutte le autorità della città di Arezzo quali il sindaco di Arezzo, l'ingegner Alessandro Ghinelli, il presidente del tribunale dott.ssa Clara Vaccaro, il questore di Arezzo dott. Bruno Failla, il comandante provinciale della Guardia di Finanza colonnello Andrea Tesi, il capo di gabinetto della Prefettura di Arezzo dott.ssa Cristina Favilli, il sostituto Procuratore della Repubblica di Arezzo dott.ssa Elisabetta Iannelli, il comandante del gruppo carabinieri forestali colonnello Claudio d'Amico, l'assessore al comune di Arezzo dott.ssa Barbara Magi e il comandante della polizia municipale dottor Cino Augusto Cecchini.
Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2017 13:03:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>

La carica dei Babbo Natale al San Donato per portare doni ai piccoli ricoverati in Pediatria >>>