Notizie dal Mondo Altre notizie

Londra, arriva il ponte sul Tamigi con 270 alberi

A pochi passi dal cuore pulsante della città, sta per venire alla luce questo straordinario progetto pronto a diventare la nuova oasi di riferimento dei londinesi. Lʼinaugurazione è prevista nel 2019

Print Friendly and PDF

Londra si conferma fra le città più green al mondo grazie anche al nuovo progetto Garden bridge, un ponte pedonale sul Tamigi che verrà inaugurato nell'estate del 2019 e che collegherà il nord ed il sud della città, dalla fermata della metropolitana Temple a South bank, a metà tra il ponte di Blackfriars e quello di Waterloo. Diversamente ad altri ponti pedonali, la presenza abbondante di vegetazione lo renderà un giardino sospeso sul fiume.

Si tratta di una costruzione unica al mondo, costata 175 milioni di sterline (225 milioni di euro). Avrà una superficie di 6 mila metri quadri, dei quali 2.500 saranno ricoperti da varietà di piante provenienti dal Regno Unito, dal Nord Europa e da altre parti del mondo.

All'origine del progetto c'è l'attrice e attivista Joanna Lumley che sognò per la prima volta questo giardino sospeso, nel 1998, per rendere omaggio a Lady Diana. L'idea venne successivamente sviluppata dallo studio di architettura Heatherwick e dal designer Dan Pearson.

Uno degli obiettivi principali del Garden bridge trust, che si farà carico anche della manutenzione del ponte una volta costruito, è quello di incoraggiare l'attività fisica, in particolare stimolando i cittadini a camminare quotidianamente. Inoltre, il ponte avrà un forte impatto sulla comunità in quanto oltre a piante e arbusti, che rappresenteranno un importante polmone verde per la città, ci sarà una sezione dedicata all'orticoltura adatta a persone di tutte le età e anche a quelle con disabilità.

Si tratta dunque dell'ennesima conferma dell'amore di Londra per la natura. Del resto, la città è ricca di parchi e giardini e il 78% dei londinesi è assolutamente a favore della costruzione di questa "oasi di tranquillità" sospesa sul Tamigi di cui potranno beneficiare tutti i giorni dalle sei del mattino a mezzanotte. Tgcom

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2016 10:29:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Il mistero del Mostro di Loch Ness: realtà o fantasia? >>>

Creature impossibili nate dalle ceneri radioattive di Chernobyl >>>

Arte pazza: record all'asta per Magritte e per la "banana" di Cattelan mangiata già due volte >>>

Jazmin Grace Grimaldi, la primogenita di Alberto di Monaco avuta da una cameriera >>>

William parla di Harry dopo sei anni: ecco cosa ha detto e perché non sopporta il figlio di Camilla >>>

Kate Middleton, perché non porta più l'anello di Diana che le regalò William >>>

Dal 2025 i viaggiatori europei dovranno pagare per entrare nel Regno Unito >>>

Record mondiale di caldo di tutti i tempi, temperature sempre più alte >>>

Record mondiale di caldo di tutti i tempi, temperature sempre più alte >>>

Primo "scavo" in orbita: in quegli ambienti della stazione gli astronauti ci facevano altro >>>