Notizie Locali Sanità

Falsi messaggi ASL sui telefoni cellulari degli aretini

L’azienda sanitaria avverte:"Non inviamo messaggi per chiedere informazioni"

Print Friendly and PDF

Messaggi sui cellulari che invitano a ricontattare un numero di telefono per fornire alla ASL informazioni. Da ieri sui telefoni cellulari di cittadini residenti nell’aretino stanno arrivando messaggi di questo tipo, inviati da un cellulare i cui primi numeri sono 351, che invitano a richiamare un numero di telefono (con prefisso 899) indicato negli stessi messaggi. Numerose le segnalazioni arrivate all’URP, Ufficio relazioni con il pubblico della Asl Tse.
Asl Toscana Sud Est chiarisce che l’Azienda sanitaria non invia mai messaggi di questo tipo chiedendo agli utenti di ricontattare un numero telefonico. L’invito è, pertanto, di non rispondere ai messaggi e non chiamare i numeri in essi indicati.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/03/2025 12:00:37


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

L’Asl Toscana Sud Est rafforza il suo impegno per l’inclusione e le pari opportunità >>>

Ospedale di Città di Castello, radiofrequenza pulsata per il trattamento interventistico del dolore >>>

Falsi messaggi ASL sui telefoni cellulari degli aretini >>>

Grande successo per la campagna vaccinale contro il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) >>>

Giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi: prevenzione e cura per contenere l’infezione >>>

Ospedale di Città di Castello, donazione dell’Asd Amatori Lama al reparto di Pediatria >>>

Buco sanità in Umbria: aumentano Irpef, Irap e bollo per 116 milioni >>>

Virus sinciziale, drastica riduzione dei ricoveri nella Pediatria del San Donato di Arezzo >>>

Prevenzione del tumore del colon-retto: le iniziative di Asl Toscana sud est e Calcit >>>

Per combattere le malattie renali la prevenzione è l’arma vincente >>>