Notizie Locali Eventi

Caprese Michelangelo celebra i 100 anni dalla nascita dell’Onorevole Giovannino Fiori

Appuntamento sabato 28 dicembre al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti

Print Friendly and PDF

Il Comune di Caprese Michelangelo ha promosso una giornata per ricordare l’Onorevole Giovannino Fiori, deputato per la VII e VIII legislatura della Repubblica Italiana. L’evento intende celebrare i 100 anni dalla nascita dell’Onorevole Fiori – originario proprio di Caprese Michelangelo - e si svolgerà sabato 28 dicembre a partire dalle ore 11 al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti. Mattinata che inizierà con il saluto del sindaco Marida Brogialdi e la testimonianza di Franco Ciavattini, già primo cittadino di Badia Tedalda. Il ricordo dell’Onorevole Giovannino Fiori, poi, proseguirà con le parole del luogotenente Leonardo Degl’Innocenti e quelle del collega Fabrizio Luchetti: entrambi sono stati Comandanti di Stazione a Caprese Michelangelo. Ci sarà, poi, il ricordo di Antonella Andreani moglie dell’ex sindaco Paolo Fontana e figlia del sindaco Amedeo Andreani; seguirà il ricordo dei nipoti Enrico e Gabriele Fiori. Alle 12 il saluto del presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, con la consegna di un regalo al gruppo di bambini ucraini ospitati in Valtiberina nell’ambito del progetto “Gruppo Puer Arezzo Natale di Pace per i Bambini in zone di Guerra”.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/12/2024 18:32:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”, il libro di Gabriele Marconcini >>>

Con l’esposizione dei “Mestieri dell’arte” torna ad Anghiari il premio “Leonardo da Vinci” >>>

Ad Arezzo arriva “I bambini del Donbass”, altro documentario sul conflitto in Ucraina >>>

Presentato a Città di Castello Only Wine: il salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>