Notizie Locali Sanità

Diabete, ipertensione, ictus, i corsi “Idea” dell’Asl Tse per la gestione delle patologie croniche

Incontri per aumentare la fiducia nelle persone per mantenere la propria autonomia

Print Friendly and PDF

Favorire nuove conoscenze per la gestione delle patologie croniche al proprio domicilio con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita della persona assistita e dei familiari o caregiver. L’Asl Toscana sud est anche per quest’anno ha promosso e organizzato i corsi Idea (Incontri di educazione all'autogestione) per offrire alle persone e alle famiglie nuove informazioni e strategie di carattere pratico per gestire al meglio alcune patologie croniche come il diabete, l’ipertensione arteriosa, l’ictus, lo scompenso cardiaco e malattie respiratorie come la broncopneumopatia cronica ostruttiva.  

Ad assumere un ruolo centrale in questi corsi è l’infermiere di famiglia e di comunità che promuove anche l’educazione e l’informazione. Gli incontri mirano ad aumentare la fiducia nelle persone per mantenere la propria autonomia e la capacità di riconoscere i rischi legati alla malattia cronica e di gestirla in modo consapevole e informato.

I corsi “Idea - La vostra salute ci sta a cuore” prevedono anche la partecipazione di altre figure professionali della salute (come, ad esempio, dietiste e fisioterapisti) che sostengono la filosofia dei corsi educativi informativi con consigli pratici orientati al miglioramento degli stili di vita, promuovendo la partecipazione attiva delle persone.

Ogni corso prevede 2 incontri di gruppo (15-20 persone) di circa due ore (uno a settimana) ed è completamente gratuito. Per aderire basta telefonare al numero 333 9185515 dal lunedì al venerdì dalle ore 9-15 oppure scrivere una email all’indirizzo: autogestioneconidea@uslsudest.toscana.it.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/12/2024 08:18:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Casentino in Movimento: ripartono i corsi di Attività Fisica Adattata per il 2025-2026 >>>

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>