Notizie Locali Politica

Pioggia di soldi per Sindaci e Assessori che amministrano i nostri Comuni

L'esempio degli amministratori del Comune di Arezzo

Print Friendly and PDF

Oggi fare politica ti permette di guadagnare bene, anche a livello locale, dopo l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 (commi 583-587, legge 30 dicembre 2021, n. 234).

Per capire di quanto sono aumentati gli stipendi, abbiamo preso come esempio quelli degli amministratori del Comune di Arezzo.

Il sindaco Alessandro Ghinelli nel 2020 percepiva 54.104,04 euro, nel 2023 107.651,27 euro.

Il vice Sindaco Lucia Tanti nel 2020 percepiva 33.364,13 euro, nel 2023 78.233,01 euro.

L’assessore Alessandro Casi entrato in giunta nell'ottobre 2020, per 3 mesi ha preso un compenso di 5.071,96 euro. Nel 2021 32.462,40 euro, per arrivare nel 2023 a 71.566,36 euro.

Federico Scapecchi entrato in giunta nell’ottobre 2020, per 3 mesi ha preso 5,118,00 euro. Nel 2021 16.231,20, per arrivare nel 2023 a 76.677,36 euro.

Monica Manneschi per i 3 mesi da assessore del 2020 ha avuto 6.086,70 euro, nel 2021 32.462,40, nel 2023 è arrivata a 68.969,08 euro.

Giovanna Carlettini entrata in giunta nell'ottobre 2020 per 3 mesi ha percepito 6.853,17 euro, nel 2021 ha avuto 32.462,40 di compensi, nel 2023 62.589,36 euro.

Francesca Lucherini nei tre mesi del 2020 ha percepito compensi per 6.853,17 euro, nel 2021 32.462,40, nel 2023 ha raggiunto 62.586,36 euro.

Simone Chierici, 7.406,18 euro per tre mesi nel 2020, 32.462,40 euro nel 2021 e 62.586,36 nel 2023.

Marco Sacchetti nel 2020 15.825,42 euro e nel 2023 34.065,10 euro. Sono cifre dimezzate rispetto ai suoi colleghi di giunta perché ha contemporaneamente un contratto di lavoro dipendente parti time, e questo prevede una tassazione sull’indennità.

Alberto Merelli per lui nel 2020 31.650,84 euro di compensi e nel 2023 62.586,36 euro.

Gli aumenti sono avvenuti per tutti gli amministratori e sono destinati ad aumentare nel 2024. Per capire quindi quanto percepiscono oggi gli amministratori di qualsiasi Comune, grande o piccolo, basta raddoppiare quello che percepivano nel 2020

Redazione
© Riproduzione riservata
07/07/2024 13:10:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>

Scuola Garibaldi a Umbertide: oltre alle finestre, una nuova illuminazione esterna >>>

Il Comune di Città di Castello ancora più vicino ai cittadini con il nuovo sito web istituzionale >>>

La crisi del commercio tradizionale interessa anche Castiglion Fiorentino >>>

Umbertide entra ufficialmente nella Zes Unica >>>

Veneri, Tanti e Grazzini, in corsa per la candidatura a sindaco di Arezzo nel centrodestra >>>

Vincenzo Ceccarelli sempre più vicino a essere il candidato sindaco del Pd ad Arezzo >>>

Parco Francesco Sforzi: intitolato al medico aretino l'area verde >>>

La cultura come motore di crescita dell’Umbria >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>