Notizie Locali Notizie Varie

Sestino, nel Giardino Ritrovato diverse le piante di frutti antichi messe a dimora

La nuova area è stata inaugurata sabato scorso dal sindaco Franco Dori

Print Friendly and PDF

Sabato 16 marzo il sindaco di Sestino, Franco Dori, ha tagliato il nastro al Giardino Ritrovato. Si tratta di un’area verde poco utilizzata di circa 3000 metri quadrati posta in via Mazzicone, una trasversa di via dei Tigli, che conduce alla riserva naturale del Sasso di Simone Simoncello. Nella nuova area sono state interrate diverse specie di piante di frutti antichi. Per dare un nome alla pianta trapiantata è stato depositato sopra la buca una sorta di logo di identificazione in pietra, realizzato da alcuni pittori locali. “Il parco vuole essere un esempio virtuoso nel rapporto tra uomo e natura, un risultato di un’importante attività di recupero in zona degradata a costo zero - spiega la neo presidente Giuseppina Matteucci dell’associazione Mani che lavorano 3.0 - è stato ottenuto un grande consenso e qui è possibile imbattersi in un nuovo spazio per promuovere attività ricreativa”. E prosegue il sindaco Franco Dori. “La realizzazione dell’area verde dedicata alla biodiversità nel pieno centro di Sestino è un risultato importante per molteplici ragioni: il miglioramento della qualità e della vivibilità a ridosso del paese, alla promozione del ruolo della natura che genera bellezza e benessere, collocandosi tuttavia in una prospettiva di educazione e sensibilizzazione verso tutta la popolazione che va ben oltre al benefico utilizzo di un luogo tranquillo. Invitiamo tutti i cittadini, famiglie e associazioni del territorio che hanno partecipato alla riuscita dell’evento a prendersi cura di questo spazio, viverlo e frequentarlo”. All’ingresso del nuovo giardino è stata posizionata una bacheca dove sono scritte alcune poesie di Mariapia Renzi, con dedica alle piante e allo spazio libero. Più in là, una specie di mappa che indica i nomi presenti nel luogo. “Teniamo molto a questo progetto - conclude il presidente onorario Brunella Nocentini - e grazie a questi lavori molto gratificati, si possono superare eventi di criticità a cui spesso siamo sottoposti ma aiutano a promuovere e valorizzare le nostre terre come da veri protagonisti”.

Francesco Crociani

Redazione
© Riproduzione riservata
18/03/2024 18:20:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>