Notizie Locali Notizie Varie

Emergenza all'aeroporto di Perugia, ma è solo una esercitazione

Simulato un atterraggio di emergenza a causa del malfunzionamento del carrello

Print Friendly and PDF

L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” informa che nella giornata di ieri, mercoledì 22 novembre, si è tenuta un’esercitazione di “emergenza totale”, come previsto dal Regolamento UE 139/2014. L'esercitazione, supervisionata da ENAC – alla presenza della Direzione Aeroportuale Regioni Centro – e caratterizzata da una stretta collaborazione tra tutte le parti coinvolte, ha visto la partecipazione attiva di numerosi enti e operatori aeroportuali, tra i quali Enav, Polizia, Guardia di Finanza, Dogana, Vigili del Fuoco, Croce Bianca, Volontari della Protezione Civile, Arma dei Carabinieri ed UNUCI, per un totale di oltre 100 persone coinvolte. Tale iniziativa risulterà propedeutica all’aggiornamento ed alla revisione del Piano di Emergenza. Lo scenario simulato ha previsto un aeromobile proveniente da Lisbona che, a seguito di un malfunzionamento al carrello, ha effettuato un atterraggio di emergenza. Questa simulazione ha permesso di mettere alla prova tutte le procedure di emergenza, dalla gestione dei primi soccorsi all'assistenza medica, fino alle comunicazioni con i familiari dei passeggeri coinvolti. L'aeroporto desidera esprimere la propria gratitudine a tutti i dipendenti e agli enti coinvolti per aver gestito con successo l'esercitazione, dimostrando un'eccellente applicazione del Piano di Emergenza Aeroportuale.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/11/2023 11:38:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>