Notizie Locali Altre notizie

Sei Toscana protagonista a Ecomondo

Il presidente Fabbrini interviene al panel organizzato dal Gruppo Iren

Print Friendly and PDF

Sei Toscana protagonista a Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa che si sta svolgendo a Rimini.

Proprio per parlare di sviluppo sostenibile, riciclo e gestione dei rifiuti, il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini è intervenuto al panel “Gruppo Iren: filiere e tecnologie per le materie prime seconde” organizzato dalla multiutility all’interno del proprio padiglione.

Nel suo intervento, Fabbrini ha rappresentato il punto di vista delle aziende che, come Sei Toscana, attraverso la raccolta rifiuti alimentano le filiere del riciclo e del recupero di materia soffermandosi sugli obiettivi strategici e funzionali all’economia circolare del Piano industriale della società. Un piano industriale importante, con oltre 150 milioni di euro di investimenti previsti nell’arco piano dei prossimi cinque anni, che ha già mosso i primi passi concreti nel territorio della Toscana meridionale con le recenti riorganizzazioni dei sistemi di raccolta avviate in Valdelsa (Colle val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano), nel grossetano (Castiglione della Pescaia, Follonica, Grosseto e Scarlino), in Val di Cornia (Campiglia Marittima, Piombino, Suvereto) e nell’aretino (Arezzo e Bibbiena).

“Sono tre gli obiettivi principali del piano – dice il presidente di Sei Toscana –, la semplificazione dei servizi e l’omogenizzazione dei modelli di raccolta sul territorio; l’aumento della quantità e della qualità delle raccolte differenziate e la valorizzazione del processo integrato della gestione dei rifiuti attraverso la sinergia con il sistema impiantistico territoriale per un migliore trattamento e riciclo dei materiali”.

Al panel organizzato dal Gruppo Iren, assieme al presidente Fabbrini, sono intervenuti Francesca Priora, Direttrice sostenibilità Tetrapak; Roberto Conte, Ad I.Blu e Francesco Perazzini, CEO e Co-founder Remat.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/11/2023 06:48:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>