Notizie Locali Notizie Varie

Restauro dell'antico statuto comunale di Citerna: tra pochi giorni il ritorno

Nei giorni scorsi la visita in laboratorio del sindaco Enea Paladino e dell'assessore alla cultura

Print Friendly and PDF

Risale alla fine del XVI secolo il primo statuto esistente del Comune di Citerna, che è la fonte normativa primaria dall'ordinamento comunale, su cui sono state scritte le norme fondamentali della nostra organizzazione sociale ed i nostri confini territoriali. Il prezioso manoscritto, già trasferito in forma digitale, è completamente in lingua latina e oggi, grazie ad un finanziamento ministeriale, per tramite della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Umbria, è stato recuperato ed è in fase di restauro e tra pochi giorni sarà restituito alla nostra comunità, con grande soddisfazione dell'Amministrazione Comunale per l'importante intervento. Il registro cartaceo, di grande formato, è arrivato ai giorni nostri in condizioni discrete, pur evidenziando alcune criticità tipiche della sua età ed ha potuto beneficiare delle attenzioni dello Studio Memorie di carta di Stefano Mastriforti, che ne sta curando il restauro e che in questi giorni ha avuto la visita del Sindaco e dell'Assessore alla Cultura. Le carte sono state pulite a secco con pennelli e gomme, scucite e rimossa la coperta originale in pelle che, recuperata al degrado, verrà rimontata sul corpo delle carte che saranno ricucite con filo di spago, come in originale. Entro il mese di ottobre lo Statuto di Citerna, prezioso documento che segna le radici della nostra antica storia civile e sociale, tornerà nella sua abituale dimora, la sede municipale.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/10/2023 17:46:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>

San Giovanni Valdarno ottiene il titolo di "Città che Legge" >>>

Una carovana di amici e castiglionesi al cippo Meoni in Mauritania >>>

Ad Arezzo sarà realizzato il nuovo Hospice dell'Asl Toscana sud est >>>