Notizie Locali Sanità

Nuova viabilità per accedere al pronto soccorso dell'ospedale del Valdarno

Nessun disagio per I pazienti che potranno continuare ad usufruire di tutti i servizi

Print Friendly and PDF

Al via all’Ospedale del Valdarno il cronoprogramma propedeutico all’installazione del cantiere per realizzare gli imminenti lavori al pronto soccorso del Santa Maria alla Gruccia.

Il primo step prevede, a partire da mercoledì 7 giugno, la realizzazione di apposita segnaletica esterna sulle rampe che portano al pronto soccorso. Sarà possibile transitare, ma non parcheggiare i veicoli lungo le rampe, dovranno essere utilizzati quindi solamente i posti auto del parcheggio antistante.

Dal 12 giugno, giorno in cui inizierà l'allestimento del cantiere, chi deve accedere all’emodialisi dovrà farlo dall’ingresso adiacente al servizio mortuario, mentre chi deve accedere al centro oncologico dovrà farlo dall’ingresso vicino a quello della radioterapia. Tutti gli altri servizi saranno accessibili come di consueto dall’ingresso principale.

A partire da mercoledì 14 giugno, tempo permettendo, scatterà invece la nuova viabilità in maniera graduale. Per procedere al completamento della segnaletica nelle prime ore della mattinata l'accesso rimarrà lo stesso, ma sarà presente personale dedicato per fornire le apposite indicazioni alle persone. Terminata la realizzazione della segnaletica, l’accesso al pronto soccorso dovrà essere effettuato passando dal lato opposto a quello utilizzato di consueto (lato San Giovanni Valdarno), tale modalità rimarrà attiva fino alla fine dei lavori

Redazione
© Riproduzione riservata
05/06/2023 15:57:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Stanziati 2 milioni dalla Regione Umbria a favore delle persone con disabilità >>>

“Leggere è familiare”: il 30 ottobre ultimo appuntamento 2025 al Consultorio del Valdarno >>>

Screening mammografico: il 71% delle donne aderisce all’invito dell’Usl Umbria 1 >>>

Arezzo, dal 1 novembre radiografie a domicilio per i pazienti fragili e che non possono spostarsi >>>

Ospedale di Città di Castello, attivata la nuova Risonanza Magnetica >>>

Arezzo, docenti a lezione per imparare a somministrare farmaci salvavita agli studenti >>>

Arezzo, piazza Grande si riempie per “Restart: Il cuore riparte da qui” >>>

Rete flebologica provinciale per il trattamento delle varici, il bilancio dell’Ospedale di Cortona >>>

Open day senologico all’Ospedale del Valdarno: consulti e visite gratuite su prenotazione >>>

Giornata Mondiale della Menopausa, Asl Tse dedica un weekend alle donne >>>