Notizie Locali Cronaca

Poppi, i carabinieri recuperano refurtiva: tre i denunciati, anche per droga

Tutti senza fissa dimora: in auto numerosi orologi, preziosi, occultai nelle fodere di alcune borse

Print Friendly and PDF

I Carabinieri della Stazione di Poppi, supportati dai colleghi di Talla, nei lunghi giorni festivi appena trascorsi, nell’ordinaria attività di controllo del territorio, hanno dato corso ad una serie di verifiche riguardo persone alloggiate presso i numerosi B&B, case vacanze, strutture ricettive, collocate soprattutto nel territorio dell’Alto Casentino.

In una di esse sono stati rintracciate tre persone straniere di fatto senza fissa dimora sul territorio nazionale. Due uomini ed una donna di età compresa tra i 32 e i 38 anni. Durante il controllo a carico di uno dei due uomini, veniva rinvenuta una modesta quantità di hashish. I Carabinieri, approfondendo i controlli, rinvenivano anche numerosi orologi, preziosi, occultai nelle fodere di alcune borse, così come un pc portatile e una macchina fotografica di valore. Il contesto delineatosi, con gli oggetti tecnologici privi di cavi di ricarica, così come gli oggetti preziosi occultati nelle fodere delle borse, è apparso da subito come quello di una gang dedita presumibilmente a furti in appartamento, su auto in sosta e quant’altro. La perquisizione permetteva di rinvenire anche la chiave di un’autovettura, una Lancia Y parcheggiata in una vicina area, anch’essa provento di un furto commesso a Roma nel mese di marzo.

Condotti presso il Comando Compagnia di Bibbiena, i tre sono stati sottoposti ad una più approfondita identificazione, all’esito della quale, con la comparazione delle impronte, uno dei due uomini è stato riconosciuto quale destinatario di un ordine di carcerazione per essere precedentemente evaso dagli arresti domiciliari cui l’Autorità Giudiziaria di Civitavecchia lo aveva sottoposto per altri reati. L’uomo è stato condotto presso il carcere di Arezzo e con le altre persone denunciato per concorso in ricettazione.

L’attività è risultata fondamentale anche in chiave preventiva, atteso che con il repentino rintraccio delle summenzionate persone, sono sicuramente stati sventati reati predatori che proprio nel corso delle festività, approfittando delle uscite di molti cittadini dalle proprie abitazioni, avrebbero potuto avere luogo sul territorio.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/05/2023 16:17:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Incidente stradale a Montone: grave un 60enne trasferito in elisoccorso >>>

Trovato il cadavere di un uomo a Civitella in Val di Chiana >>>

Chiuso a Città di Castello centro massaggi a luci rosse >>>

Custodia cautelare in carcere per stalking, lesioni e minacce gravi per un uomo di Arezzo >>>

Maltempo, codice arancione: lunedì 5 maggio chiusa la scuola Acropoli di Arezzo >>>

In manette un 24enne albanese a Trestina una frazione di Città di Castello >>>

Fermato lungo la superstrada E45, aveva una pistola nell'auto >>>

Incidente mortale tra Umbertide e Pierantonio: morto Marco Cecchetti >>>

Morto in sella alla sua moto l'imprenditore di Città di Castello Roberto Fiorucci >>>

Ritrovato Marco Mori, il 46enne valdarnese scomparso da martedì >>>