Notizie Locali Eventi

Caprese Michelangelo, 10.000 persone nei due weekend della Festa della Castagna

Il presidente Mauro Fiorucci: "E' stata una vittoria di squadra, grazie a tutti"

Print Friendly and PDF

Quasi 10.000 persone nei due weekend della Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo, quelli del 15-16 e 22-23 ottobre. Si chiude con successo la prima edizione della festa organizzata dall'omonimo comitato, complici anche le condizioni meteo favorevoli. “È stata una vittoria di squadra e per questo voglio ringraziare le associazioni del territorio, il Comune di Caprese Michelangelo e tutta la popolazione che si è mossa per organizzare al meglio il più importante evento dell'anno - afferma Mauro Fiorucci, presidente del comitato organizzatore - ci sono ancora margini di miglioramento, seppure nel complesso siamo più che soddisfatti dell'ottima riuscita perché ognuno ha fatto la sua parte. Tanta gente da tutto il centro Italia ha potuto apprezzare la festa, il Marrone e le bellezze artistiche, culturali, enogastronomiche e naturalistiche del nostro territorio. Qualche giorno di meritato riposo e poi metteremo subito mano all'edizione 2023, la 53° totale". Nel primo weekend grande spazio all'enogastronomia e prodotti tipici, mentre nel secondo si è aggiunto lo sport con la passeggiata in bicicletta e lo 'show-cooking' promosso da Coldiretti Arezzo dove l'amministrazione comunale di Caprese Michelangelo ha sfidato ai fornelli quelle della Valtiberina. Festa che ha ospitato anche la presentazione di due importanti libri: quello del professor Alberto Benedetti “La valle di Caprese Michelangelo nel basso medioevo. Società e territorio” e l’altro della psichiatra Adelia Lucattini dal titolo “Psicoanalisti in Lockdown”. Anche due vip del piccolo e grande schermo sono state presenti alla Festa della Castagna, grazie all'imprenditore del posto Marcello Fontana: Miss Cinema 2021 Krizia Moretti e l'attrice Maria Monsè. "La festa deve essere un grande contenitore di eventi - termina il presidente - per promuovere l'intero territorio sotto tutti i punti di vista: per la prima volta abbiamo ottenuto il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana e per questo ringrazio il vicepresidente Marco Casucci per l'impegno e la presenza a Caprese Michelangelo, insieme a lui la Senatrice Tiziana Nisini e la presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai".

Redazione
© Riproduzione riservata
24/10/2022 11:01:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A Palazzo Alberti l’omaggio al legame fra la pallacanestro e la città di Sansepolcro >>>

Primo premio al concorso nazionale “scuole in musica” di Verona per gli studenti di Bibbiena >>>

La Panchina Viola della Gentilezza a Castiglion Fiorentino >>>

Caprese Michelangelo festeggia i 550 anni dalla nascita del Genio del Rinascimento >>>

Nei boschi di Sestino tutti in marcia per ricordare Samantha Parri >>>

“Il Parco che non è”: a San Giustino un confronto pubblico sul futuro delle aree appenniniche >>>

“Progetto – concorso “PretenDiamo Legalità”: premiate le scuole vincitrici in abito provinciale >>>

La casa editrice tifernate LuoghInteriori protagonista al Salone del Libro di Torino >>>

Palio della Balestra, Sansepolcro vince a Gubbio con Tommaso Cima >>>

Palio della Balestra, nel pomeriggio si tira a Gubbio >>>