E' il weekend della Festa della Castagna e del Marrone Dop a Caprese Michelangelo

Domenica alle 11.30 il taglio del nastro alla presenza delle autorità
Entra nel vivo l’edizione numero 52 della Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo. Il piccolo centro che ha dato i natali al più grande artista del rinascimento omaggia per due weekend consecutivi, questo ed il prossimo, il suo frutto principale: il Marrone. Un pomeriggio con stand gastronomici e dell’artigianato distribuiti lungo la parte antica del paese, in attesa del taglio del nastro ufficiale che avverrà domattina alle ore 11.30 accompagnato dalle note della filarmonica “Ermanno Brazzini” di Pieve Santo Stefano: insieme al sindaco Claudio Baroni ed il presidente del comitato organizzatore, Mauro Fiorucci, ci saranno il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana Marco Casucci e la presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai. Una festa davvero importante, occasione anche per conoscere meglio il territorio: un appuntamento storico per tutta la valle e celebra un prodotto le cui qualità organolettiche sono state valorizzate dall’Unione Europea, tanto che il marrone di Caprese ha ricevuto il prestigioso marchio Dop, tutt’altro che scontato. Nel pomeriggio visite guidate al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, insieme al raduno di fine estate del Vespa Club Arezzo. Tanti, inoltre, gli appuntamenti anche per il prossimo weekend tra cui la passeggiata in bicicletta tra i boschi di Caprese Michelangelo ed il Cooking show dal titolo “Il marrone in festa” promosso insieme a Coldiretti Arezzo: un’agrisfida ai fornelli che coinvolgerà i sindaci della Valtiberina.
Commenta per primo.