Notizie Locali Eventi

E' il weekend della Festa della Castagna e del Marrone Dop a Caprese Michelangelo

Domenica alle 11.30 il taglio del nastro alla presenza delle autorità

Print Friendly and PDF

Entra nel vivo l’edizione numero 52 della Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo. Il piccolo centro che ha dato i natali al più grande artista del rinascimento omaggia per due weekend consecutivi, questo ed il prossimo, il suo frutto principale: il Marrone. Un pomeriggio con stand gastronomici e dell’artigianato distribuiti lungo la parte antica del paese, in attesa del taglio del nastro ufficiale che avverrà domattina alle ore 11.30 accompagnato dalle note della filarmonica “Ermanno Brazzini” di Pieve Santo Stefano: insieme al sindaco Claudio Baroni ed il presidente del comitato organizzatore, Mauro Fiorucci, ci saranno il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana Marco Casucci e la presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai. Una festa davvero importante, occasione anche per conoscere meglio il territorio: un appuntamento storico per tutta la valle e celebra un prodotto le cui qualità organolettiche sono state valorizzate dall’Unione Europea, tanto che il marrone di Caprese ha ricevuto il prestigioso marchio Dop, tutt’altro che scontato. Nel pomeriggio visite guidate al Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti, insieme al raduno di fine estate del Vespa Club Arezzo. Tanti, inoltre, gli appuntamenti anche per il prossimo weekend tra cui la passeggiata in bicicletta tra i boschi di Caprese Michelangelo ed il Cooking show dal titolo “Il marrone in festa” promosso insieme a Coldiretti Arezzo: un’agrisfida ai fornelli che coinvolgerà i sindaci della Valtiberina.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/10/2022 17:13:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Anghiari si conferma palcoscenico per custodire il passato e guardare verso il futuro >>>

E' il 3 maggio: ad Anghiari tombola in piazza e fuochi d'artificio >>>

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>

Dopo la Cena di Gala Stellata, entra nel vivo "I Primi dei Primi" a Sansepolcro >>>

Verso il gran finale della Mostra dell'Artigianato ad Anghiari >>>

Anghiari e la comunità si prepara al 3 maggio, festa del Patrono e del SS. Crocifisso >>>

Emiliano Pattarello è il vincitore della 68^ edizione del Cavallino d’Oro >>>

Sveglia Anghiari c’è la Scampanata! >>>

La Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina si appresta a vivere quattro giornate intense >>>

Giubileo 2025: dall'Umbria il pellegrinaggio delle associazioni impegnate sui cammini francescani >>>