Inaugurata la nuova sede dell’Inter Club Valtiberina Nerazzurra a Sansepolcro

Presenti il sindaco biturgense Innocenti e gli esponenti degli altri club
Nel pomeriggio di domenica 10 aprile è stata inaugurata la nuova sede di “Valtiberina Nerazzurra”, il club dei sostenitori dell’Inter. I locali si trovano nel centro storico di Sansepolcro e precisamente in via della Fraternita, una fra le strade più antiche e belle della città pierfrancescana, che collega piazza Torre di Berta con piazza Dotti e la chiesa dei Servi di Maria. Tanti i tifosi accorsi per il taglio del nastro, al quale erano presenti anche il sindaco biturgense, Fabrizio Innocenti; il parroco della concattedrale, monsignor Giancarlo Rapaccini e gli esponenti degli altri club calcistici operanti a Sansepolcro e che raggruppano i supporter di Fiorentina, Milan e Roma. C’era poi anche Lorenzo Bronzi, presidente dell’Interclub Arezzo e referente regionale degli Interclub. In un clima di allegria generale, importanti sono state le parole del sindaco: “Da tifoso viola – ha detto Innocenti – sono venuto volentieri a inaugurare questa sede, perché conosco diverse persone che tifano nerazzurro e che hanno fondato questa associazione; persone che soprattutto – come me – amano lo sport vero, fatto magari di sfottò, ma assolutamente contro la violenza. Monsignor Rapaccini, arrivato con le palme benedette donate all’associazione, ha dichiarato la propria soddisfazione nel vedere gruppi di persone che si aggregano per far valere i sani principi dello sport. Oltre che benedire i locali, il sacerdote ha portato gli auguri pasquali. Il club “Valtiberina Nerazzurra” continua così il suo percorso di crescita a distanza di nove mesi dalla sua fondazione: ha coronato il sogno di avere un punto di riferimento importante (tutti hanno apprezzato l’arredo dei locali) per tutti e 250 i soci del sodalizio, il cui giovane presidente, Andrea Fontana, ha espresso il suo orgoglio per la rinascita del club, proseguendo sulla scia del padre, Gianfranco, che era stato fra i fondatori dell’Interclub Valtiberina, operante fino a una ventina di anni fa e fra i club più numerosi della parte toscana e umbra. Sto toccando il cielo con un dito – ha dichiarato il presidente – non avrei mai creduto che in così poco tempo avremmo raggiunto questi obbiettivi. Tutto ciò è merito di un lavoro di squadra fatto dagli otto componenti del direttivo – chiude Fontana – gente che con la loro esperienza e l’amore verso i colori nerazzurri hanno permesso che un sogno sia diventato realtà.
Commenta per primo.