Notizie Locali Sanità

Alta formazione per intervenire su emergenze sociali

Al via il progetto formativo S.E.S. (Sportello Emergenza Sociale)

Print Friendly and PDF

Nell'ambito del programma di attività formativa della Asl Toscana sud est, prenderà il via lunedì 17 gennaio il corso dello  Sportello Emergenza Sociale – SES.

L'accesso allo sportello è destinato, prioritariamente, agli assistenti sociali ed agli operatori delle Zone che hanno avviato sia la sperimentazione che il percorso di preparazione ed accompagnamento al SEUS (Servizio Emergenza Urgenza Sociale) della Regione Toscana, ma sarà disponibile anche per gli operatori appartenenti alle zone ancora non sperimentanti, indipendentemente dall'ente di appartenenza (ASL, Comune, SdS, ecc.), previa verifica da parte del Dipartimento dei Servizi Sociali e di Anci Toscana.

Questo sportello si colloca all'interno dell’attività formativa, organizzata da Anci Toscana e dal  Dipartimento dei Servizi Sociali dell'Azienda USL Toscana Sud Est, prevista nell’ambito del Progetto “UNRRA- Implementazione del Servizio Emergenza Urgenza Sociale” con particolare attenzione alle donne vittima di violenza nel periodo Covid”, per il quale la Direzione dei Servizi Sociali dell'Azienda Usl Toscana Sud Est ha ottenuto un finanziamento, sul FONDO LIRE UNRRA per l’anno 2020, dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione.

I contenuti del corso sono centrati sulle dimensioni del lavoro del Servizio Sociale in situazioni di emergenza-urgenza in campo sociale con l’obiettivo di condividere i presupposti culturali e di contenuto con attezione agli aspetti metodologici e deontologici specifici della professione dell’Assistente Sociale.

Il progetto, ha un'impronta multidisciplinare e prevede l'apporto di professionisti di aree disciplinari diverse per "offrire un supporto relativo alle tematiche normative, giuridiche, amministrative e tecnicheprofessionali legate alle responsabilità professionali degli operatori operanti all’interno del sistema SEUS”.

Cliccando qui trovate la presentazione dello sportello con una breve intervista a Elisa Fattori, della Direzione dei Servizi Sociali dell'Azienda USL Toscana Sud Est, e ad Andrea Mirri, Coordinatore Tecnico-Scientifico SEUS regionale.

https://www.youtube.com/watch?v=fSSDMHvMZk4

Redazione
© Riproduzione riservata
15/01/2022 12:41:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Il 1° luglio riapre il bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Giornata mondiale contro la droga, i dati della provincia di Arezzo >>>

I Lions Club donano al Pronto Soccorso di Arezzo un kit per le vittime di violenza >>>

Un dispositivo per il trattamento delle lesioni preulcerative del piede diabetico >>>

Caldo e alimenti: come evitare contaminazioni? >>>

Sanità Umbria: approvati i piani triennali dei fabbisogni di personale 2025-2027 >>>

Solidarietà, donazione dal Gruppo Fossa Arezzo 1991 alla Neonatologia del San Donato >>>

Asl Toscana sud est: in crescita le donazioni nei primi cinque mesi del 2025 >>>

Una nuova Tac in dotazione all'ospedale di Città di Castello >>>

Salute nelle scuole: oltre 30 mila studenti coinvolti nei progetti dell’Asl Toscana Sud Est >>>