Badia Tedalda: una pala eolica di grandi dimensioni sarà installata in cima al Poggio dei Prati

Una realizzazione che sta innescando la polemica della popolazione
In cima “Poggio dei Prati”, nel Comune di Badia Tedalda, a 800 metri di altitudine sarà installata una gigantesca “Pala Eolica”. La realizzazione ha scatenato polemiche tra i cittadini, dividendo il piccolo comune montano della Valtiberina, tra favorevoli e i contrari, i quali lamentano il fatto della poca informazione. “Com’è possibile - dichiarano alcuni cittadini - non tener conto dei vincoli ambientali, dei piani paesistici, di boschi che sono la ricchezza del luogo che hanno la grande particolarità di ospitare orchidee selvatiche, antichi pascoli, un panorama armonioso per gli amanti della biodiversità”. La vicenda per molti è poco chiara e sembra che si è preferito il business invece di salvaguardare il territorio. Qualche anno fa nelle alture di “Poggio Tre Vescovi” i cittadini avevano detto no alla costruzione di un enorme parco eolico e ora improvvisamente si vuole installare una grande pala senza aver portato la cosa alla conoscenza di chi vive in questi territori. Attorno al progetto sta calando un velo di omertà da chi invece dovrebbe rendere trasparente il proprio operato. Cosa c'è dietro questo progetto? Ne verranno installate altre? Il cittadino aspetta risposta!
Francesco Crociani
Commenta per primo.