Lambretta LN 125 2011

Vintage solo nelle linee
Le linee della nuova Lambretta LN si ispirano alla storia della casa milanese in molte cose: nel lungo parafango posteriore, nell’uso della carrozzeria in lamiera (sotto la quale c’è un telaio in tubi d’acciaio) e nelle tinte bicolore che ricordano gli scooter Innocenti degli anni 60. I richiami al passato si fermano qui, perché tutto il resto è moderno a cominciare dal motore Sym 4T raffreddato ad aria (lo stesso del Fiddle): un propulsore brillante, rodato e dai consumi contenuti. Anche le sospensioni sono di ultima generazione: niente “biscottini” ma forcella telescopica all’anteriore e ammortizzatore regolabile nel precarico per “digerire” come si deve il pavé cittadino, con l’aiuto di una sella ben imbottita. La dotazione di serie è ricca e comprende anche i due cavalletti (ma quello laterale a molla è poco stabile). I freni sono a disco davanti e tamburo dietro, una soluzione diffusa tra gli scooter “economici”: ma al prezzo della LN ci saremmo aspettati un disco anche dietro. Discreta la capacità di carico, la pedana piatta è corta e spaziosa ma nel sottosella non ci sta neanche un casco jet.
Commenta per primo.