Notizie Locali Notizie Varie

Arezzo, mascherina obbligatoria in tutti i luoghi pubblici anche all’aperto

Si allarga l’area pedonale nel centro: ok alla videosorveglianza al parco Pertini

Print Friendly and PDF

Nella giornata odierna (martedì 26 Maggio) si è svolta, presieduta dal Prefetto Anna Palombi, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti all’incontro, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine e del Corpo dei Vigili del Fuoco, il Sindaco di Arezzo ed il Comandante della Polizia Locale unitamente ad altri esponenti dell’Amministrazione Comunale, il Vice Presidente della Provincia ed il Comandante della Polizia Provinciale. Oltre alla questione legata all’organizzazione della Fiera Antiquaria di Arezzo, è stato affrontato anche il fenomeno della cosiddetta “movida” che, nel fine settimana appena trascorso, ha fatto registrare nelle vie del centro storico un notevole afflusso di persone, è stata condivisa la necessità di approntare talune misure di carattere prudenziale, onde evitare quei comportamenti che sono apparsi non in linea con la dovuta attenzione da mantenere nel periodo successivo alla situazione di crisi. In particolare, da parte dell’Amministrazione Comunale, verrà adottata un’ordinanza con la quale sarà disposto l’obbligo di indossare nei luoghi pubblici o aperti al pubblico la mascherina protettiva anche per i componenti lo stesso nucleo familiare e verrà estesa l’area pedonale del centro storico al fine di consentire una migliore distribuzione delle persone lungo le vie del centro storico e ampliare gli spazi ove gli esercizi commerciali possono installare i tavoli per l’intrattenimento. Da parte delle forze dell’ordine, con il determinante concorso della Polizia Locale, verranno svolti, fin dalle prime ore di ogni serata del prossimo weekend, servizi di controllo mirati a sensibilizzare i cittadini ad assumere comportamenti di protezione corretti, richiamando al rispetto delle regole e al doveroso senso civico coloro che non dovessero indossare, in materia corretta, le mascherine o non osservare le distanze di sicurezza. A margine della riunione è stato approvato il progetto di videosorveglianza del Parco Pertini presentato dal Comune di Arezzo, che va ad arricchire e ad innovare il sistema già attivo in quell’area, con l’obiettivo di garantire l’implementazione della fruibilità dell’area sotto il profilo della sicurezza urbana.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/05/2020 21:06:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Inaugurato l'Archivio Storico del Comune di Bagno di Romagna >>>

Fiocco rosa a Città della Domenica: è nata Dakota, femmina di bisonte >>>

Presentata a San Giustino la terza edizione di "Veloci in pista, sicuri in strada" >>>

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>