Notizie Locali Eventi

Gli Angeli Bianchi una “canzone-inno” realizzata da due artisti di Citta’ di Castello

Giancarlo Galvani e Alex Cecconi hanno omaggiato medici ed infermieri degli ospedali

Print Friendly and PDF

Una canzone dedicata a medici ed infermieri, gli eroi delle corsie e degli ospedali. “Gli Angeli bianchi”, questo è il titolo eloquente di un brano davvero inedito realizzato, testo e melodia, da Giancarlo Galvani, ex-insegnante di Italiano e Storia e Alex Cecconi, promettente musicista, direttore artistico di Meltina Records (MR) un Etichetta Discografica Indipendente, nelle vesti di autori, compositori ed interpreti. Un brano che sta facendo da qualche giorno il giro della rete attraverso i canali tradizionali ed ha già commosso e riscosso il consenso di tante persone, in particolare di coloro, medici, infermieri, sanitari e loro famiglie a cui è dedicato. “Non lo dimenticheremo quello che fate per noi, voi che siete infermieri, voi che siete dottori. Non vi dimenticheremo, voi ragazzi speciali, voi che rischiate la vita, voi eroi volontari; voi che siete sfiniti, ma che andate avanti, voi che siete per tutti i nostri angeli bianchi; voi che siete in guerra contro un nemico crudele che non risparmia nessuno, che ti colpisce alle spalle. Ma vinceremo noi, non ci arrenderemo: quel mostro maledetto noi lo schiacceremo; ma vinceremo noi; sì ce la faremo e tutti quanti insieme quell’inno canteremo””, queste le parole della canzone che termina con l’Inno di Mameli interpretato da Alex Cecconi. Un omaggio inedito in musica ai “guerrieri” in camice bianco che da mesi lottano per sconfiggere il Coronavirus. Non e’ la prima volta che i due artisti, Galvani e Cecconi si cimentano in coppia in performance davvero originali  legate e dedicate alla propria città e al territorio umbro. “Questa volta abbiamo deciso di regalare in musica qualche minuto di riconoscimento ed apprezzamento per il lavoro eroico che svolgono i nostri medici, infermieri e personale sanitario negli ospedali a contatto con la pandemia nella speranza di interpretare e trasmettere loro il sentimento di tutti per quello che stanno facendo”, hanno precisato Giancarlo Galvani ed Alex Cecconi, non nascondendo di essersi particolarmente commossi quando hanno realizzato il brano per la prima volta. “Bravi, una bella iniziativa, spontanea e azzeccata. La solidarietà di queste settimane nei confronti degli ospedali, della sanità a tutti i livelli, oltre che attraverso la donazione di presidi sanitari, tecnologia e fondi dedicati, si trasmette anche in musica e con le belle parole di questa canzone che fa onore a chi l’ha realizzata e alla comunità locale. Grazie ancora ai due artisti tifernati”, hanno dichiarato il sindaco Luciano Bacchetta e l’assessore, Riccardo Carletti.

LA SCHEDA Meltina Records (MR) è un Etichetta Discografica Indipendente, studio di registrazione e mastering che nasce a Città di Castello (PG) con l’intento di dare spazio ad artisti emergenti e scoprire nuovi talenti. In un realtà sempre più chiusa al mercato delle nuove proposte, Meltina Records cerca di dare voce a quei progetti musicali meritevoli di essere diffusi e conosciuti, senza esclusioni di genere. Scopo principale dell’etichetta è infatti quello di dare visibilità agli artisti prodotti, di favorirne la promozione e la conseguente carriera artistica. Meltina Records vanta una lunga e notevole esperienza nel settore musicale, coadiuvata da una fitta rete di contatti, di collaboratori e da un Ufficio Stampa leader nella promo-diffusione nazionale

Redazione
© Riproduzione riservata
16/04/2020 12:35:21


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”, il libro di Gabriele Marconcini >>>

Con l’esposizione dei “Mestieri dell’arte” torna ad Anghiari il premio “Leonardo da Vinci” >>>

Ad Arezzo arriva “I bambini del Donbass”, altro documentario sul conflitto in Ucraina >>>

Presentato a Città di Castello Only Wine: il salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>