Notizie Nazionali Economia

Istat: "La disoccupazione cala ancora: nel secondo trimestre si attesta al 9,9%"

Eʼ il dato più basso dal 2011

Print Friendly and PDF

Il tasso di disoccupazione continua a calare, e nel secondo trimestre dell'anno, secondo i dati Istat, scende al 9,9% (-0,4%), il dato più basso dopo il quarto trimestre del 2011 (quando era al 9,2%). Rispetto al trimestre precedente, il numero degli occupati cresce di 130mila unità (+0,6%) con l'aumento dei dipendenti permanenti (+97mila, +0,7%) e quello "meno intenso" dei dipendenti a termine (+16mila, +0,5%) e degli indipendenti (+17mila, +0,3%). La crescita, segnala l'Istituto di statistica, è più accentuata nel Mezzogiorno (+1,1%) rispetto al Nord e al Centro (+0,4% e +0,3%, rispettivamente). Il tasso di occupazione si porta al 59,1% (+0,3 punti); la crescita riguarda sia gli uomini (+0,4 punti) sia le donne (+0,3 punti) ed è maggiore nel Mezzogiorno (+0,5 punti) in confronto al Nord (+0,2 punti) e al Centro (+0,3 punti). Nella ricerca di lavoro, seppure in lieve diminuzione, continua a prevalere l'uso del canale informale: rivolgersi a parenti, amici e conoscenti rimane la pratica più diffusa (82,7%, -0,7 punti); seguono l'invio di curriculum (65,4%, -0,5 punti) e la ricerca tramite internet (55,6%, -2,0 punti). Aumenta tuttavia sia la quota di disoccupati che ha contattato il Centro pubblico per l'impiego (22,3%, +1,1 punti) sia quella di quanti si sono rivolti alle agenzie di somministrazione (12,2%, 1,6 punti).

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
12/09/2019 14:46:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Ferrero rivoluziona i Tic Tac che la salvarono dal fallimento: diventano "giganti" e "doppi" >>>

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>