Notizie Locali Politica

Asfalto fonoassorbente sulla Sr71 grazie al progetto europeo Nereide

Saranno testate miscele bituminose particolari prodotte a temperature più basse

Print Friendly and PDF

Sono in avvio i lavori per la realizzazione degli asfalti fonoassorbenti nel tratto della SRT 71 "Umbro Casentinese" dal Km 129+500 al Km 137+260 e dal Km 137+400 al Km 141+360 nei Comuni di Arezzo e Castiglion Fiorentino. A darne notizia l'assessorato regionale ai trasporti, che precisa che i lavori serviranno per la sostituzione della pavimentazione stradale con asfalti studiati per abbattere il rumore della viabilità.

"Si tratta di un intervento appaltabile direttamente dalla Regione, una sperimentazione collegata al progetto europeo Life NEREiDE (Noise Efficiently REduced by recycleD pavEments)- spiega l'assessore regionale alle inmfrasyrutture Vincenzo Ceccarelli - la Regione Toscana e l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT) sono partner del Belgian Road Research Centre (BRRC), della Società ECOPNEUS, dell'Istituto di Acustica e Sensoristica Orso Mario Corbino e del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa in un progetto che ha come obiettivo ridurre anzitutto il rumore veicolare e, in secondo luogo, le emissioni di gas serra. Saranno testate miscele bituminose particolari prodotte a temperature più basse e composte da bitumi di primo impiego mescolati a fresato proveniente da vecchie pavimentazioni e polvere di gomma ricavata da vecchi pneumatici".

L'importo di contratto dei lavori è di euro 682.587,22 oltre IVA; la durata dei lavori è di 70 giorni.

"Un investimento importante con un doppio obiettivo -  conclude l'Assessore Ceccarell -  manutenzione delle strade e abbattimento del rumore nei centri abitati, che speriamo possano notare un miglioramento tangibile".

Redazione
© Riproduzione riservata
06/03/2019 18:06:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

A Città di Castello la Tari continua a essere tra le più basse in Umbria >>>

Rendiconto 2024 Città di Castello: un bilancio in equilibrio solo sulla carta e la città arretra >>>

Approvato l’assestamento di bilancio 2025 del comune di Corciano >>>

Tanti: elisoccorso, dal Pd aretino un altro schiaffo al nostro territorio? >>>

Sisma 2023: al via le domande per ottenere il contributo >>>

A maggio l’apertura della struttura polivalente a Monterchi >>>

Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina sono i Comuni umbri chiamati alle urne >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Dal 2019 al 2025 la Tari ad Arezzo aumentata del 30%” >>>

Martedì torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>