Notizie Locali Cronaca

Chiuso night club in Valdichiana: un terzo dei soci risultava con precededenti

Alcuni trovati in possesso anche di un cellophane contenente cocaina acquistata all'interno

Print Friendly and PDF

Il Questore di Arezzo, Bruno Failla, ha sospeso da mercoledì 14 novembre e per trenta giorni la licenza di somministrazione di alimenti e bevande di un noto circolo privato sito a Foiano della Chiana denominato “LA NUIT”. Il circolo era infatti frequentato da numerosi pregiudicati per gravi reati. La proposta di sospensione è stata inoltrata alla Questura dal Comando Compagnia Carabinieri di Cortona che, a seguito di controlli effettuati presso il Circolo a decorrere dal mese di marzo di quest’anno, ha constatato la costante presenza di soggetti pregiudicati in numero significativo e accertato episodi di spaccio di sostanze stupefacenti che si sarebbero verificati all’interno dei locali. Pochi giorni fa, infatti, il personale dell’Arma dei Carabinieri ha identificato in auto, all’esterno del Circolo,  due soggetti stranieri che sono stati  trovati in possesso di un involucro di cellophane contenente sostanza stupefacente del tipo Cocaina, i quali hanno riferito ai militari di farne uso saltuario e di aver acquistato nell’occasione lo stupefacente  all’interno del locale “LA NUIT” da persona di cui non sapevano fornire il nome. Da qui, la richiesta di sospensione redatta dai Carabinieri, corredata da copiosa documentazione inerente gli accertamenti svolti. A seguito di approfondite verifiche svolte dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Arezzo, è emerso che  sui 141 soci in elenco quasi un terzo di essi, nel numero di  42,  risultano segnalati per precedenti di polizia in relazione a  gravi reati quali  lesioni personali, minacce, spaccio di stupefacenti, rissa, furto, truffa, abuso di alcol, danneggiamento, violenza privata, maltrattamenti in famiglia, ricettazione, porto illegale di armi, prostituzione minorile, agevolazione all’ingresso di stranieri clandestini, sfruttamento della prostituzione, violenza sessuale, violazione al foglio di via obbligatorio, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale, atti osceni, reati di falso in genere. Tale situazione è stata valutata per i profili di pericolosità che esprime la compresenza in uno stesso luogo di soggetti che violano abitualmente la legge perpetrando gravi reati. Il provvedimento del Questore ha natura preventiva e cautelare a garanzia di beni pubblici primari quali la sicurezza e l’ordine pubblico e ha la finalità di produrre, anche  nell’interesse del gestore del locale,  un effetto dissuasivo sui soggetti ritenuti pericolosi, ovvero su quegli avventori con precedenti penali a carico per i gravi reati su menzionati i quali sono così privati di un luogo abituale di aggregazione. L’intervento dell’Autorità di  Pubblica Sicurezza mira infatti a dissuadere i soggetti pericolosi attraverso la misura della sospensione della SCIA di somministrazione di alimenti e bevande, limitata nel tempo, del locale costituente punto di riferimento e  luogo di aggregazione per numerosi pregiudicati  e rappresenta chiaro segnale che  la loro presenza in detto luogo è stata oggetto di specifica attenzione da parte degli organi di polizia.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/11/2018 08:56:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

In manette un 24enne albanese a Trestina una frazione di Città di Castello >>>

Fermato lungo la superstrada E45, aveva una pistola nell'auto >>>

Incidente mortale tra Umbertide e Pierantonio: morto Marco Cecchetti >>>

Morto in sella alla sua moto l'imprenditore di Città di Castello Roberto Fiorucci >>>

Ritrovato Marco Mori, il 46enne valdarnese scomparso da martedì >>>

Frontale in E45: la vittima è un 60enne argentino, ma residente a Città di Castello >>>

Mortale in E45 a Pieve Santo Stefano nello scontro tra un camper e una moto >>>

Trovato un uomo morto nel fiume Tevere >>>

Scomparsa di un uomo di 46 anni in Valdarno: ricerche in corso, attivato anche il 118 >>>

Morto a Pieve Santo Stefano Livio Casini per una caduta in bicicletta >>>