Notizie Locali Comunicati

Festa de l’Unità in Valtiberina tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano

Incontri, musica e prodotti del territorio

Print Friendly and PDF

Da sabato 21 luglio fino a domenica 29 luglio saranno tante le occasioni di incontro tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, per una festa de l’Unità che vuole diventare un appuntamento per tutta la Valtiberina e ricreare quello spirito di comunità che è alla base del nostro impegno.

La festa si apre a Sansepolcro nel chiostro di Palazzo delle Laudi, sabato 21 luglio alle ore 16.30 con la presentazione del libro “Un atomo di verità” di Marco Damilano, il direttore dell’Espresso ripercorre, in forma autobiografica e con documenti inediti, la vicenda del rapimento Moro per capire cosa ha perso l’Italia con la morte dello statista democristiano e come i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente e il nostro futuro. Un momento di alto valore culturale per confrontarci con uno dei giornalisti politici più importanti d’Italia.

Si prosegue, sempre a Sansepolcro, martedì 24 luglio alle ore 18,00 presso l’ex asilo di Gragnano con il Presidente PD Matteo Orfini e il Segretario Provinciale Albano Ricci che si confronteranno sulle Sfide che attendono il PD.  Un’occasione per approfondire il progetto politico per il Paese, il ruolo del Partito Democratico e la sua proposta di fronte ai mutamenti che sta vivendo la nostra società.

A seguire, sempre presso l’ex asilo a Gragnano, una bella cena conviviale “A Tutta Griglia” con la carne come protagonista insieme con i prodotti del territorio.

                Da mercoledì 25 luglio la festa si sposta a Pieve Santo Stefano e come da tradizione si apre con il cenone di pesce, per poi proseguire fino a domenica 29 luglio. Ogni sera verso le 18,00 aprirà il bar e gli stand gastronomici in cui sarà possibile degustare i tortelli alla piastra e le ciacce fritte, dalle 19,30 aprirà il ristorante con prelibatezze tipiche del nostro territorio, dalle 21,00 sul grande palco si alterneranno le migliori orchestre per far ballare grandi e piccini.

Venerdì 27 alle 18,00 e sabato 28 sempre alle 18,00 due momenti di incontro e confronto sulla politica del territorio e nazionale. Due occasioni di approfondimento in cui si alterneranno leader nazionali e politici locali, insieme per gettare le basi per una nuova proposta politica.

Tante occasioni di incontro, riflessione e divertimento per stare insieme e gettare le basi per il nostro futuro.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/07/2018 08:33:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La scomparsa di Alessandro Quasimodo punto di riferimento del Premio Letterario Città di Castello >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: la replica del sindaco Ghinelli è semplicemente imbarazzante >>>

Ex Camera di Commercio ad Arezzo: l'amministrazione replica a Gianni Ulivelli >>>

“Dai Comuni più risorse per compartecipare ai costi per gli anziani in Rsa, ma temo non basti” >>>

Maxi eolico Badia del Vento: nessuna prevaricazione, la Toscana non può devastare il Montefeltro >>>

La Lega Città di Castello torna in piazza contro la manovra fiscale >>>

Monica Bondi riceve la Stella al Merito del Lavoro >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: farla vivere con un progetto europeo dedicato ai giovani >>>

Primo maggio funestato da incidenti stradali: due tifernati hanno perso la vita >>>

Sansepolcro, dalla Lega un impegno concreto per il centro storico >>>