Essere una mezza calzetta

Individuo di basso livello, di qualità o personalità scadente
Questa espressione si riferisce ad un individuo di basso livello, di qualità o personalità scadente. Sembra che risalga alle antiche Compagnie della Calza, in voga nella città di Venezia nel '400 e '500, che avevano come simbolo una calza ricamata in gemme e oro. Erano ritrovi esclusivi, le cosiddette "brigate", in cui giovani gentiluomini e nobili della Serenissima, abbigliati con "calze" colorate ed elegantemente decorate, i nostri calzoni, seguivano i loro statuti interni. Si dedicavano a feste, giochi, grandi spettacoli a beneficio di illustri ospiti e, proprio questa predilezione per futili attività, sarebbe all'origine dell'espressione dispregiativa "Sei una mezza calzetta".
Commenta per primo.