Notizie Locali Politica

Manifattura del Casentino: ritirati i licenziamenti, attivati ammortizzatori in deroga

La Regione Toscana continuerà a lavorare per salvare una produzione di eccellenza

Print Friendly and PDF

Revoca dei licenziamenti che erano stati annunciati a metà ottobre da Manifattura del Casentino e attivazione di ammortizzatori sociali in deroga fino al 1 febbraio 2026. Questo l’esito del confronto che si è svolto oggi al Tavolo istituzionale di salvaguardia, convocato presso la presidenza della Regione Toscana, per valutare gli sviluppi della situazione della storica azienda casentinese a seguito della recente messa in liquidazione della società.
All’incontro, coordinato dalla direzione per la competitività territoriale della Regione Toscana, assistita da Unità di crisi e Arti, hanno preso parte i vicesindaci dei Comuni di Bibbiena e Pratovecchio, Matteo Caporali e Valentina Cenni, il liquidatore dell’azienda, Roberto Malossi, il segretario della Cgil di Arezzo, Alessandro Tracchi, e i rappresentanti della Filctem-Cgil aretina, Alessandro Mugnai, e della Rsu, Luca Bigiarini.

Questo nuovo scenario, su cui hanno concordato tutti i protagonisti del Tavolo, consentirà adesso di avviare una fase di interlocuzioni per verificare la concreta possibilità di interventi da parte di nuovi investitori, consentendo al contempo di mitigare l’impatto occupazionale e sociale della situazione sui lavoratori coinvolti.

Quello raggiunto oggi – è la considerazione del presidente della Regione Eugenio Giani alla luce dei fatti – risulta un primo passo utile. La Regione Toscana, in accordo con le Amministrazioni locali, continuerà infatti a lavorare per salvare una produzione di eccellenza e per garantirne il radicamento nel territorio, mettendo a disposizione ogni possibile misura utile.

Sin dai prossimi giorni verranno quindi avviati incontri bilaterali con soggetti interessati, mentre almeno una volta al mese verrà convocato il Tavolo di salvaguardia per il monitoraggio del percorso avviato.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/11/2025 18:58:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il governatore toscano Eugenio Giani ha reso noto le deleghe ai membri della sua giunta >>>

A Palazzo Donini l'ambasciatore della Confederazione Svizzera in Italia Roberto Balzaretti >>>

Un investimento da 107 mila euro per la nuova area parcheggio di Ventena a Montevarchi >>>

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>